9 Gen 2016 [21:01]
Dakar – 7° tappa
Vince Sainz, moto fermate
Antonio Caruccio
Si conclude la prima settimana della Dakar 2016. Questa edizione sino ad ora è stata sicuramente la più travagliata perché, dopo un incidente nel Prologo a Buenos Aires, i concorrenti hanno fatto i conti con un meteo avverso che, anche oggi, ha portato alla sospensione della gara delle moto. Tra le auto però, va registrato il primo successo di tappa per Carlos Sainz, che dopo le difficoltà iniziali con la sua Peugeot 2008, si sta imponendo come vero mattatore della corsa. La leadership tuttavia è tornata nelle mani di Sebastien Loeb, dato che Stephane Peterhansel ha concluso un po’ attardato. Bella prova per la Mini, terza con Nasser Al-Attiyah al traguardo.
Da registrare anche un incidente che è costato la vita ad uno spettatore di 63 anni, urtato dalla vettura di Lionel Baud al chilometro 82. I soccorsi non hanno potuto far altro che accertare il decesso.
La settima tappa ha sancito anche il ritorno in Argentina dopo un paio di giorni trascorsi in Bolivia, e tra le moto ci sono stati parecchi colpi di scena. Inclusa l’interruzione per lo straripamento di un fiume, che in via precauzionale ha portato gli organizzatori a sospendere la tappa al chilometro 350 dei 469 previsti. La vittoria di giornata se l’è così aggiudicata Antoine Meo, mentre va registrato il ritiro di Matthias Walkner. L’austriaco, disarcionato dalla sua KTM, è stato soccorso dall’equipe medica che ne ha riscontrato la fattura del femore, oltre che da Paulo Goncalves, che era il leader della corsa ma si è fermato ad assistere il rivale. Al portoghese la direzione gara ha comunque restituito il tempo perso nei soccorsi, indubbiamente un bel gesto di umanità sportiva.
Sabato 9 gennaio 2016, 7° tappa – Moto
1 – Antoine Meo – KTM – 2:27’27
2 – Kevin Benavides – Honda – 1’53
3 – Paulo Goncalves – Honda – 1’56
4 – Michael Metge – Honda – 3’51
5 – Toby Price – KTM – 4’33
6 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 4’52
7 – Txomin Arana – Husqvarna – 5’03
8 – Gerard Farres Guell – KTM – 6’01
9 – Stefan Svitko – KTM – 6’03
10 – Ricky Brabec – Honda – 6’17
Sabato 9 gennaio 2016, classifica – Moto
1 – Paulo Goncalves – Honda – 22:52’30
2 – Toby Price – KTM – 3’12
3 – Stefan Svitko – KTM – 9’24
4 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 18’06
5 – Kevin Benavides – Honda – 21’01
6 – Antoine Meo – KTM – 21’06
7 – Helder Rodrigues – Yamaha – 24’44
8 – Gerard Farres Guell – KTM – 29’57
9 – Alain Duclos – Sherco – 30’32
10 – Juan Pedrero Garcia – Sherco – 31’45
Sabato 9 gennaio 2016, 7° tappa – Auto
1 – Sainz/Cruz – Peugeot – 3’19”03
2 – Loeb/Elena – Peugeot – 38”0
3 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 3’22
4 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 3’27
5 – Hirvonen/Perin – Mini – 4’07
6 – Despres/Castera – Peugeot – 5’24
7 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 5’25
8 – Alrajhi/Gottschalk – Toyota – 6’42
9 – Poulter/Howie – Toyota – 6’57
10 – Roma/Bravo – Mini – 7’16
Sabato 9 gennaio 2016, classifica Auto
1 – Loeb/Elena – Peugeot – 21:46’28
2 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 2’22
3 – Sainz/Cruz – Peugeot – 4’50
4 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 17’36
5 – Hirvonen/Perin – Mini – 32’53
7 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 33’41
8 – Alrajhi/Gottschalk – Toyota – 42’51
9 – Vasilyev/Zhiltsov – Toyota – 54’46
10 – Spataro/Lozada – Renault – 1:15’45