formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
11 Gen 2016 [22:35]

Dakar – 8° tappa
Loeb capotta, Peterhansel torna leader

Antonio Caruccio

Si sono riaccesi i motori per la seconda settimana della Dakar. In Argentina i concorrenti superstiti alla prima parte della Maratona del Deserto, sono ora pronti per l’ultima ed estenuante corsa che decreterà i vincitori dell’edizione 2016. La speciale è partita in ritardo per problemi con i controlli di sicurezza delle autorità locali. Già in passato infatti i mezzi della Dakar venivano utilizzati dai contrabbandieri per trasbordare nel Sud America medicinali proibiti e droga. Il primo colpo di scena è stato vedere Sebastien Loeb bloccato tra le dune, che nel corso della speciale ha anche capottato riportando ingenti danni (nella foto). Una giornata nera quindi per l’alsaziano, che da leader indiscusso, si ritrova ad inseguire con oltre un’ora di ritardo. La vittoria della prova speciale è così andata al campione in carica, il Principe del Qatar Nasser Al-Attyah, davanti a Carlos Sainz e Stephane Peterhansel, nuovo leader della gara.

Tra le moto invece si è rischiato di perdere uno degli attori principali. Paulo Goncalves è infatti stato autore di una brutta caduta, da cui è però ripartito miracolosamente illeso e senza grossi danni alla sua Honda. Il portoghese però ha perso la leadership della generale a favore di Toby Price, con KTM, vincitore anche della speciale giornaliera. Terzo sotto la bandiera a scacchi Pablo Quintanilla, con la Husqvarna, mentre continua ad arrancare la Yamaha. Miglior alfiere della casa dei tre diapason resta Helder Rodrigues, che fatica però ad arpionare con costanza la top-5. Dodicesimo Alessandro Botturi.

Lunedì 11 gennaio 2016, 8° tappa – Moto

1 – Toby Price – KTM – 4:33’14
2 – Paulo Goncalves – Honda – 5’17
3 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 6’32
4 – Stefan Svitko – KTM – 8’02
5 – Kevin Benavides – Honda – 8’06
6 – Helder Rodrigues – Yamaha – 9’19
7 – Gerard Farres Guell – KTM – 10’47
8 – Antoine Meo – KTM – 10’50
9 – Juan Pedrero Garcia – Sherco – 11’08
10 – Adrien Van Beveren – Yamaha – 15’07

Lunedì 11 gennaio 2016, classifica – Moto

1 – Toby Price – KTM – 27:28’56
2 – Paulo Goncalves – Honda – 2’05
3 – Stefan Svitko – KTM – 14’14
4 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 21’26
5 – Kevin Benavides – Honda – 25’55
6 – Antoine Meo – KTM – 28’44
7 – Helder Rodrigues – Yamaha – 30’51
8 – Gerard Farres Guell – KTM – 37’32
9 – Juan Pedrero Garcia – Sherco – 39’41
10 – Alain Duclos – Sherco – 45’11

Lunedì 11 gennaio 2016, 8° tappa – Auto

1 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 4:12’23
2 – Sainz/Cruz – Peugeot – 12”00
3 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 31”00
4 – Despres/Castera – Peugeot – 4’40
5 – Hirvonen/Perin – Mini – 6’42
6 – Roma/Bravo – Mini – 10’11
7 – Terranova/Graue – Mini – 11’37
8 – Poulter/Howie – Toyota – 12’06
9 – Alrajhi/Gottschalk – Toyota – 14’21
10 – Van Loon/Rosegaar – Mini – 15’16

Lunedì 11 gennaio 2016, classifica Auto

1 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 26’01’44
2 – Sainz/Cruz – Peugeot – 2’09
3 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 14’43
4 – Hirvonen/Perin – Mini – 36’42
5 – Poulter/Howie – Toyota – 49’32
6 – Alrajhi/Gottschalk – Toyota – 54’19
7 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 54’49
8 – Loeb/Elena – Peugeot – 1:05’16
9 – Vasilyev/Zhiltsov – Toyota – 1:08’48
10 – Roma/Bravo – Mini – 1:28’21
gdlracingTatuus