Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
9 Mag 2017 [16:59]

Dal 2018 F.3 Nord e Sud Europa?

Massimo Costa

In queste ultime settimane, la FIA e i costruttori di monoposto come la Tatuus, stanno studiando, programmando, un nuovo panorama per il motorsport europeo. Dopo aver lanciato la categoria F.4, sul tavolo c'è ora la F.3. Si sono già svolte nelle settimane scorse, e altre se ne faranno a breve, riunioni per discutere regolamenti tecnici e sportivi riguardanti la categoria che diventerà il passaggio naturale per i giovani piloti che escono dalla F.4. E’ infatti intenzione della FIA di dar vita a due serie F.3 divise per fasce: Nord Europa e Sud Europa.

L’idea, di cui Italiaracing già ne parlò un anno fa, è quella di utilizzare i telai Tatuus F.4 maggiorati, come già si sta verificando in Gran Bretagna nella serie promossa da Jonathan Palmer. I prodotti del costruttore italiano sono sempre più graditi nel mondo (è recente l’invasione negli USA nelle serie propedeutiche) e queste nuove vetture Tatuus F.3 potrebbero rappresentare l’ideale sbocco per i tanti piloti che usciti dalla F.4 (italiana, spagnola, inglese, tedesca, sovietica) non hanno il budget (o non trovano posto) nel FIA F.3, serie che sta attraversando un secondo anno di difficoltà con appena cinque squadre iscritte.

La F.3 Nord e Sud Europa potrebbe non inglobare il British F.3 che, secondo indiscrezioni, continuerebbe la propria vita in solitaria non partecipando al nuovo corso FIA. A incontrare qualche difficoltà sarebbe a questo punto la Eurocup Renault che proprio questa stagione aveva trovato un rigoglioso rilancio con un calendario importante e ben trenta iscritti. La Renault 2.0 è stata scelta da numerosi piloti provenienti dalla F.4 che però, con l'avvento delle serie F.3 Nord e Sud Europa targate FIA potrebbero cambiare obiettivi. Renault però, per non ripetere il clamoroso errore compiuto nell'aver snobbato la F.4, potrebbe correre ai ripari collaborando con la stessa FIA dal punto di vista motoristico. Magari dando vita a una F.3 by Renault, tanto per fare un esempio.