formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 28 novembre 2025, qualifica sprint1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1&#...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
9 Mag 2017 [16:59]

Dal 2018 F.3 Nord e Sud Europa?

Massimo Costa

In queste ultime settimane, la FIA e i costruttori di monoposto come la Tatuus, stanno studiando, programmando, un nuovo panorama per il motorsport europeo. Dopo aver lanciato la categoria F.4, sul tavolo c'è ora la F.3. Si sono già svolte nelle settimane scorse, e altre se ne faranno a breve, riunioni per discutere regolamenti tecnici e sportivi riguardanti la categoria che diventerà il passaggio naturale per i giovani piloti che escono dalla F.4. E’ infatti intenzione della FIA di dar vita a due serie F.3 divise per fasce: Nord Europa e Sud Europa.

L’idea, di cui Italiaracing già ne parlò un anno fa, è quella di utilizzare i telai Tatuus F.4 maggiorati, come già si sta verificando in Gran Bretagna nella serie promossa da Jonathan Palmer. I prodotti del costruttore italiano sono sempre più graditi nel mondo (è recente l’invasione negli USA nelle serie propedeutiche) e queste nuove vetture Tatuus F.3 potrebbero rappresentare l’ideale sbocco per i tanti piloti che usciti dalla F.4 (italiana, spagnola, inglese, tedesca, sovietica) non hanno il budget (o non trovano posto) nel FIA F.3, serie che sta attraversando un secondo anno di difficoltà con appena cinque squadre iscritte.

La F.3 Nord e Sud Europa potrebbe non inglobare il British F.3 che, secondo indiscrezioni, continuerebbe la propria vita in solitaria non partecipando al nuovo corso FIA. A incontrare qualche difficoltà sarebbe a questo punto la Eurocup Renault che proprio questa stagione aveva trovato un rigoglioso rilancio con un calendario importante e ben trenta iscritti. La Renault 2.0 è stata scelta da numerosi piloti provenienti dalla F.4 che però, con l'avvento delle serie F.3 Nord e Sud Europa targate FIA potrebbero cambiare obiettivi. Renault però, per non ripetere il clamoroso errore compiuto nell'aver snobbato la F.4, potrebbe correre ai ripari collaborando con la stessa FIA dal punto di vista motoristico. Magari dando vita a una F.3 by Renault, tanto per fare un esempio.