FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca BassoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penultimo appuntame...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
29 Giu 2017 [19:01]

F.3 Regional, F.3/GP3, F.3 FIA che...
Tutte le grandi manovre per il futuro

Massimo Costa

Lo scorso 9 maggio, Italiaracing aveva scritto della possibile nascita, per volontà della FIA, di due campionati di F.3, nord e sud Europa, atti a colmare il vuoto in cui i piloti in uscita dalle varie F.4 nazionali si imbattono. Quest'anno, molti giovani ex F.4 hanno optato per la Eurocup Renault, altri per il FIA F.3, pochi in realtà considerando i costi elevati e l'esiguo numero dei team presenti. Ebbene, la F.3 Regional, così pare che si chiamerà, partirà probabilmente ne 2019 utilizzando i telai "maggiorati" delle monoposto di F.4, come accade con le Tatuus nell'attuale campionato British F.3.

Parallelamente, vi sono le grandi manovre per unire il FIA F.3 con la GP3. In questo caso non è ancora stata specificata una data ben precisa. C'è chi parla del 2018, in questo caso si opterebbe semplicemente per un cambio di nome mantenendo le attuali vetture della GP3. Proprio come fatto con la GP2, divenuta F.2 pur mantenendo vetture e motori della serie nata nel 2005. I team GP3 sono sei con il nuovo corso ogni squadra dovrebbe schierare tre vetture, quindi c'è ampio spazio per nuovi ingressi. Che potrebbero acquistare o prendere in uso le monoposto in eccedenza delle altre squadre.

Se si partirà nel 2019, vi sarà il tempo per definire meglio monoposto e motore. L'idea è quella di mantenere un pacchetto vicino alla attuale GP3, Quindi, motore da 400 cavalli e non i 250 della F.3, vettura più "grande", proprio come la GP3 attuale. Non può essere che la scelta migliore in quanto permetterà di avvicinare la "cavalleria" delle monoposto di F.2, di 650 cavalli senza eccessivi traumi.

Ma così facendo, con le F.3 Regional che adottano vetture di F.4 maggiorate e la FIA F.3 che impiegherà monoposto sullo stile della GP3, che fine farà la F.3 pura come la intendiamo ora? Quella dell'attuale FIA F.3 europea per intenderci? Sparirà? Italiaracing ha saputo che gli attuali organizzatori tedeschi del FIA F.3 hanno rilanciato offrendo alle cinque squadre attualmente iscritte al campionato, un progetto per il futuro. Dunque, una serie alternativa a quella che diverrà la F.3 FIA nel contesto della F.1 e della F.2. Un campionato tedesco, che si limiterebbe ad affiancare il DTM come già avviene in gran parte ora con l'europeo. Della serie, si volevano ridurre i tornei, ma finirà che aumenteranno? Perché di certo lotteranno anche gli organizzatori spagnoli della Euroformula Open, che mette in pista un monomarca economico con delle Dallara-Toyota.

La cosa positiva è che la carne al fuoco non manca. Pur in un periodo non felice dal punto di vista economico, le iniziative per delineare le carriere dei ragazzi che vogliono cercare di raggiungere la F.1 non mancano. Non ci resta che attendere qualche settimana, o mese, per saperne di più.