Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
15 Giu 2019 [14:23]

Dal 2020 anche le prove libere
daranno punti per la Super Licenza

Jacopo Rubino - Photo4

Dal 2020, ci sarà un modo in più per raggiungere i fatidici 40 punti utili alla Super Licenza di Formula 1: prendere parte alle prove libere del venerdì. È una delle novità deliberate nel Consiglio Mondiale della FIA che si è svolto a Parigi. A partire dalla prossima stagione, i piloti che completeranno almeno 100 chilometri in un turno di prove senza ricevere sanzioni, guadagneranno un punto aggiuntivo. Attraverso questo sistema se ne potranno ottenere fino ad un massimo di 10, in un periodo complessivo di tre anni.

È sicuramente una buona notizia per tutti i collaudatori che aspirano ad una promozione nella categoria regina. Con questi criteri, ad esempio, Nicholas Latifi avrebbe conseguito un punto bonus dopo la FP1 di Montreal disputata al volante della Williams. Il canadese per il 2020 ha nel mirino un sedile da titolare, è l'attuale leader della Formula 2 ma non ha ancora i requisiti minimi per la Super Licenza. In ogni caso, non potrà avvalersi delle nuove regole approvate dalla Federazione per garantirsi subito il lasciapassare.

I giovani impegnati nella scalata verso il Circus potranno accumulare punti disputando un massimo di due serie nello stesso anno solare, ma senza sovrapposizioni: la fine del primo campionato precedere l'inizio del secondo a cui si è iscritti. Questo potrebbe ad esempio influenzare che disputa in parallelo più di un campionato di F4, ferma restando la possibilità di aumentare il bagaglio di esperienza.

Nella lista delle categorie approvate per assegnare punti, inoltre, la FIA ha inserito (giustamente) la neonata W Series femminile e l'Euroformula Open, che dal 2020 utilizzerà un nuovo telaio Dallara.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar