FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
14 Giu 2019 [10:48]

Regolamenti F1 2021,
ufficiale il rinvio a fine ottobre

Jacopo Rubino - Photo4

Adesso è ufficiale, la delibera dei regolamenti 2021 di Formula 1 è stata posticipata al 31 ottobre. Quattro mesi dopo la scadenza iniziale del 30 giugno, stabilita per regolamento in quanto, per modifiche di grande entità, è richiesta la ratifica con almeno un anno e mezzo di anticipo sull'effettiva entrata in vigore

La decisione è arrivata dopo gli incontri nel paddock di Montreal, lo scorso fine settimana, e dopo la riunione che si è tenuta a Parigi giovedì 13 giugno, alla vigilia del Consiglio Mondiale della FIA. Un appuntamento a cui hanno partecipato anche Lewis Hamilton e Nico Hulkenberg, oltre ad Alexander Wurz presidente della GPDA, che hanno raccolto l'invito inoltrato a tutti i piloti.

Questo esito è stato possibile solo grazie al parere unanime di tutte le parti coinvolte, sfruttando la possibilità di rinvio contenuta nell'articolo 18.2.4 del Codice Sportivo Internazionale della Federazione. "Negli interessi dello sport si è concordato che il miglior risultato sarà raggiunto con tempo aggiuntivo a disposizione per affinamenti e future consultazioni", si legge nella nota diffusa.

Non era certo scontato, perché alcuni team (su tutti Renault e McLaren) era considerati contrari a una spostamento dei termini previsiti. Fra le ragioni, c'è il timore che le formazioni di vertice abbiano più possibilità di conservare il proprio vantaggio, soprattutto se ad ottobre dovessero essere approvati cambiamenti regolamentari meno radicali di quelli promessi da Liberty Media. Ma alla fine l'intesa è stata trovata, almeno per adesso.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar