Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
14 Giu 2019 [10:48]

Regolamenti F1 2021,
ufficiale il rinvio a fine ottobre

Jacopo Rubino - Photo4

Adesso è ufficiale, la delibera dei regolamenti 2021 di Formula 1 è stata posticipata al 31 ottobre. Quattro mesi dopo la scadenza iniziale del 30 giugno, stabilita per regolamento in quanto, per modifiche di grande entità, è richiesta la ratifica con almeno un anno e mezzo di anticipo sull'effettiva entrata in vigore

La decisione è arrivata dopo gli incontri nel paddock di Montreal, lo scorso fine settimana, e dopo la riunione che si è tenuta a Parigi giovedì 13 giugno, alla vigilia del Consiglio Mondiale della FIA. Un appuntamento a cui hanno partecipato anche Lewis Hamilton e Nico Hulkenberg, oltre ad Alexander Wurz presidente della GPDA, che hanno raccolto l'invito inoltrato a tutti i piloti.

Questo esito è stato possibile solo grazie al parere unanime di tutte le parti coinvolte, sfruttando la possibilità di rinvio contenuta nell'articolo 18.2.4 del Codice Sportivo Internazionale della Federazione. "Negli interessi dello sport si è concordato che il miglior risultato sarà raggiunto con tempo aggiuntivo a disposizione per affinamenti e future consultazioni", si legge nella nota diffusa.

Non era certo scontato, perché alcuni team (su tutti Renault e McLaren) era considerati contrari a una spostamento dei termini previsiti. Fra le ragioni, c'è il timore che le formazioni di vertice abbiano più possibilità di conservare il proprio vantaggio, soprattutto se ad ottobre dovessero essere approvati cambiamenti regolamentari meno radicali di quelli promessi da Liberty Media. Ma alla fine l'intesa è stata trovata, almeno per adesso.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar