formula 1

Montmelò - Qualifica
Verstappen in pole, Sainz secondo
Male Alonso e Perez, Leclerc 19esimo

Una pole facile facile quella di Max Verstappen nel GP di Spagna. Per lui è la numero 24 in carriera, la quarta nel 2023 su s...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Le Castellet – Gara
Doppietta Mercedes, Marciello vince

La fase notturna della 1000 km di Le Castellet, gara valida come secondo round endurance del Fanatec GT World Challenge Europ...

Leggi »
Rally

Rally d’Italia – 3° giorno finale
Neuville prenota la vittoria, fuori Ogier

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode: è Thierry Neuville il nuovo leader del Rally d’Italia Sardegna. Impreve...

Leggi »
F4 French

Spa - Gara 2
Il riscatto di Peugeot

Arrivato da leader sul circuito di Spa-Francorchamps, su cui nel 2022 ottenne la prima vittoria in carriera, Enzo Peugeot ha ...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - Gara 1
Prestazione perfetta per Vesti

La gara sprint della Formula 2 a Montmelò è stata quanto mai complicata. Asfalto bagnato nella prima parte, traiettoria che s...

Leggi »
formula 1

Montmelò - Libere 3
Sessione disturbata dalla pioggia
Ma le Red Bull sempre al comando

La terza sessione libera è solitamente un valido banco di prova di quel che si vedrà dopo un paio di ore nella qualifica. Ma ...

Leggi »
14 Giu [10:48]

Regolamenti F1 2021,
ufficiale il rinvio a fine ottobre

Jacopo Rubino - Photo4

Adesso è ufficiale, la delibera dei regolamenti 2021 di Formula 1 è stata posticipata al 31 ottobre. Quattro mesi dopo la scadenza iniziale del 30 giugno, stabilita per regolamento in quanto, per modifiche di grande entità, è richiesta la ratifica con almeno un anno e mezzo di anticipo sull'effettiva entrata in vigore

La decisione è arrivata dopo gli incontri nel paddock di Montreal, lo scorso fine settimana, e dopo la riunione che si è tenuta a Parigi giovedì 13 giugno, alla vigilia del Consiglio Mondiale della FIA. Un appuntamento a cui hanno partecipato anche Lewis Hamilton e Nico Hulkenberg, oltre ad Alexander Wurz presidente della GPDA, che hanno raccolto l'invito inoltrato a tutti i piloti.

Questo esito è stato possibile solo grazie al parere unanime di tutte le parti coinvolte, sfruttando la possibilità di rinvio contenuta nell'articolo 18.2.4 del Codice Sportivo Internazionale della Federazione. "Negli interessi dello sport si è concordato che il miglior risultato sarà raggiunto con tempo aggiuntivo a disposizione per affinamenti e future consultazioni", si legge nella nota diffusa.

Non era certo scontato, perché alcuni team (su tutti Renault e McLaren) era considerati contrari a una spostamento dei termini previsiti. Fra le ragioni, c'è il timore che le formazioni di vertice abbiano più possibilità di conservare il proprio vantaggio, soprattutto se ad ottobre dovessero essere approvati cambiamenti regolamentari meno radicali di quelli promessi da Liberty Media. Ma alla fine l'intesa è stata trovata, almeno per adesso.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone