World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
16 Feb 2018 [12:58]

Dalla Sauber F1... alla F4
Monisha Kaltenborn crea il suo team

Jacopo Rubino - Photo4

Monisha Kaltenborn si lancia in una nuova sfida nel motorsport. L'ex team principal della Sauber in F1, da cui si è separata bruscamente lo scorso giugno dopo 17 anni di permanenza, ha fondato una scuderia che parteciperà ai campionati italiano e tedesco di Formula 4 che si corrono con le stesse vetture Tatuus-Abarth.

La squadra si chiamerà KDC Racing, e vede in qualità di co-titolare Emily Di Comberti, imprenditrice franco-monegasca: un nome che porta dritto ad Aaron Di Comberti, già autore di qualche apparizione nella F4 tricolore due anni fa, e nel 2017 al via del British F3. Il progetto, quindi, avrà una leadership curiosamente tutta al femminile e un tocco rosa non manca neppure nella livrea. KDC Racing correrà con licenza svizzera e avrà la sua base operativa a Granollers, non lontano dal circuito di Barcellona che potrà fungere da perfetta base per i test anche durante il periodo invernale.

"Il motorsport è la mia grande passione, ho avuto ruoli in questo mondo per quasi vent'anni, per me era logico continuare qui", ha dichiarato la manager austriaca ad Auto Bild. "Nella F4 vedo una categoria con grande potenziale per lo sviluppo dei giovani piloti, questo mi interessa molto. Abbiamo l'ambizione di allestire in fretta una squadra competitiva".



"Gli aspetti organizzativi e finanziari sono già stati definiti, abbiamo già ottenuto uno sponsor importante e presto annunceremo i nostri piloti. La mia esperienza in F1 sarà di aiuto, per evitare i consueti errori da principianti".
TatuusAutoTecnicaMotori