formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
16 Feb 2018 [12:58]

Dalla Sauber F1... alla F4
Monisha Kaltenborn crea il suo team

Jacopo Rubino - Photo4

Monisha Kaltenborn si lancia in una nuova sfida nel motorsport. L'ex team principal della Sauber in F1, da cui si è separata bruscamente lo scorso giugno dopo 17 anni di permanenza, ha fondato una scuderia che parteciperà ai campionati italiano e tedesco di Formula 4 che si corrono con le stesse vetture Tatuus-Abarth.

La squadra si chiamerà KDC Racing, e vede in qualità di co-titolare Emily Di Comberti, imprenditrice franco-monegasca: un nome che porta dritto ad Aaron Di Comberti, già autore di qualche apparizione nella F4 tricolore due anni fa, e nel 2017 al via del British F3. Il progetto, quindi, avrà una leadership curiosamente tutta al femminile e un tocco rosa non manca neppure nella livrea. KDC Racing correrà con licenza svizzera e avrà la sua base operativa a Granollers, non lontano dal circuito di Barcellona che potrà fungere da perfetta base per i test anche durante il periodo invernale.

"Il motorsport è la mia grande passione, ho avuto ruoli in questo mondo per quasi vent'anni, per me era logico continuare qui", ha dichiarato la manager austriaca ad Auto Bild. "Nella F4 vedo una categoria con grande potenziale per lo sviluppo dei giovani piloti, questo mi interessa molto. Abbiamo l'ambizione di allestire in fretta una squadra competitiva".



"Gli aspetti organizzativi e finanziari sono già stati definiti, abbiamo già ottenuto uno sponsor importante e presto annunceremo i nostri piloti. La mia esperienza in F1 sarà di aiuto, per evitare i consueti errori da principianti".
TatuusAutoTecnicaMotori