formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
16 Feb 2018 [12:58]

Dalla Sauber F1... alla F4
Monisha Kaltenborn crea il suo team

Jacopo Rubino - Photo4

Monisha Kaltenborn si lancia in una nuova sfida nel motorsport. L'ex team principal della Sauber in F1, da cui si è separata bruscamente lo scorso giugno dopo 17 anni di permanenza, ha fondato una scuderia che parteciperà ai campionati italiano e tedesco di Formula 4 che si corrono con le stesse vetture Tatuus-Abarth.

La squadra si chiamerà KDC Racing, e vede in qualità di co-titolare Emily Di Comberti, imprenditrice franco-monegasca: un nome che porta dritto ad Aaron Di Comberti, già autore di qualche apparizione nella F4 tricolore due anni fa, e nel 2017 al via del British F3. Il progetto, quindi, avrà una leadership curiosamente tutta al femminile e un tocco rosa non manca neppure nella livrea. KDC Racing correrà con licenza svizzera e avrà la sua base operativa a Granollers, non lontano dal circuito di Barcellona che potrà fungere da perfetta base per i test anche durante il periodo invernale.

"Il motorsport è la mia grande passione, ho avuto ruoli in questo mondo per quasi vent'anni, per me era logico continuare qui", ha dichiarato la manager austriaca ad Auto Bild. "Nella F4 vedo una categoria con grande potenziale per lo sviluppo dei giovani piloti, questo mi interessa molto. Abbiamo l'ambizione di allestire in fretta una squadra competitiva".



"Gli aspetti organizzativi e finanziari sono già stati definiti, abbiamo già ottenuto uno sponsor importante e presto annunceremo i nostri piloti. La mia esperienza in F1 sarà di aiuto, per evitare i consueti errori da principianti".
TatuusAutoTecnicaMotori