Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
20 Dic 2017 [21:38]

Il calendario ADAC F4 2018
Due tappe al fianco del DTM

Jacopo Rubino

È adesso ufficiale il calendario 2018 dell'ADAC F4, che vivrà la sua quarta edizione. Restano sette gli appuntamenti previsti per la serie tedesca, cinque dei quali al fianco del GT nazionale. Si partirà dal circuito di Oschersleben, nel fine settimana del 15 aprile, dopodiché ci saranno due tappe a supporto del DTM a Hockenheim (6 maggio) e al Lausitzring (20 maggio).

A giugno l'ADAC F4 affronterà l'unico round fuori dalla Germania, sul vicino tracciato austriaco di Spielberg, mentre in piena estate si correrà al Nurburgring, il 5 agosto. A settembre la volata finale, passando dal Sachsenring (9 settembre) e per tornare poi a Hockenheim il 23 settembre.

L'antipasto della stagione saranno i tre giorni di test collettivi nella stessa Oschersleben, dal 26 al 28 marzo.

Da ricordare inoltre come sia stata già confermata fino al 2020 la fornitura dei pneumatici Pirelli, mentre Abarth sarà il motorista per almeno altre due campionati con il suo 1.4 turbo da 160 cavalli che spinge i telai Tatuus. Resta quindi inalterato il pacchetto di fattura italiana. Dal punto di vista tecnico, l'unica (piccola) novità sarà l'utilizzo dei cerchi ruota ATS, che sostituiranno i precedenti Motec.

Il calendario 2018 dell'ADAC F4

15 aprile - Oschersleben
6 maggio - Hockenheim
20 maggio - Lausitzring
10 giugno - Spielberg
5 agosto - Nurburgring
9 settembre - Sachsenring
23 settembre - Hockenheim
TatuusAutoTecnicaMotori