formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
20 Dic 2017 [21:38]

Il calendario ADAC F4 2018
Due tappe al fianco del DTM

Jacopo Rubino

È adesso ufficiale il calendario 2018 dell'ADAC F4, che vivrà la sua quarta edizione. Restano sette gli appuntamenti previsti per la serie tedesca, cinque dei quali al fianco del GT nazionale. Si partirà dal circuito di Oschersleben, nel fine settimana del 15 aprile, dopodiché ci saranno due tappe a supporto del DTM a Hockenheim (6 maggio) e al Lausitzring (20 maggio).

A giugno l'ADAC F4 affronterà l'unico round fuori dalla Germania, sul vicino tracciato austriaco di Spielberg, mentre in piena estate si correrà al Nurburgring, il 5 agosto. A settembre la volata finale, passando dal Sachsenring (9 settembre) e per tornare poi a Hockenheim il 23 settembre.

L'antipasto della stagione saranno i tre giorni di test collettivi nella stessa Oschersleben, dal 26 al 28 marzo.

Da ricordare inoltre come sia stata già confermata fino al 2020 la fornitura dei pneumatici Pirelli, mentre Abarth sarà il motorista per almeno altre due campionati con il suo 1.4 turbo da 160 cavalli che spinge i telai Tatuus. Resta quindi inalterato il pacchetto di fattura italiana. Dal punto di vista tecnico, l'unica (piccola) novità sarà l'utilizzo dei cerchi ruota ATS, che sostituiranno i precedenti Motec.

Il calendario 2018 dell'ADAC F4

15 aprile - Oschersleben
6 maggio - Hockenheim
20 maggio - Lausitzring
10 giugno - Spielberg
5 agosto - Nurburgring
9 settembre - Sachsenring
23 settembre - Hockenheim
TatuusAutoTecnicaMotori