formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
24 Nov 2020 [13:11]

Dallara aderisce a KilometroVerdeParma

Il gruppo Dallara si unisce al KilometroVerdeParma, un progetto ideato nel 2015 con l’obiettivo iniziale di riqualificare l’ambiente circostante il tratto dell’autostrada A1 che attraversa il territorio di Parma, uno dei più trafficati d’Europa. Da questa prima idea circoscritta, il KilometroVerdeParma si è evoluto ed ampliato arrivando a coinvolgere, nel corso degli anni, l’intero territorio della provincia parmense.

Il KilometroVerdeParma è un progetto di riforestazione concreto, diffuso, tangibile, volto a compiere un’azione sull’ambiente di oggi, coinvolgendo quante più persone possibile, per realizzare un modello da affidare alle generazioni future. Un modello replicabile che potrebbe essere fonte di ispirazione su tutto il territorio nazionale, per combattere l'inquinamento e aumentare la compensazione della co2. La Dallara, che da alcuni anni è attiva in diverse iniziative finalizzate alla tutela ambientale, ha subito sposato appieno la filosofia del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma.

Pertanto, da questa comunione di intenti nasce l’adesione dell’azienda di Varano de’ Melegari che, fin da subito, ha voluto dare un contributo concreto conferendo tre terreni limitrofi ai siti produttivi; due di questi, già parzialmente colonizzati da boschi naturali, verranno sottoposti a interventi di pulizia, manutenzione e rinfoltimento, mentre il terzo terreno, attualmente adibito a prato, verrà totalmente piantumato con oltre 600 piante autoctone.

Altrettanto importante, però, è l’obiettivo culturale del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma: educare la comunità, a partire dalle giovani generazioni, al rispetto del patrimonio ambientale e paesaggistico, stimolando lo sviluppo di ulteriori azioni di valorizzazione del territorio.
Questa filosofia sposa pienamente quella di Dallara che, da sempre, è in prima linea per formare i giovani attraverso un dialogo costante con scuole ed enti formativi. Ultimo tassello di questo percorso è la Dallara Academy, all’interno della quale, negli spazi dedicati ai Laboratori Didattici, è possibile accogliere le scolaresche per fornire un’esperienza formativa diretta e coinvolgente per i ragazzi delle scuole medie e superiori. Da oggi sarà possibile creare una nuova sinergia tra la Dallara Academy e KilometroVerdeParma su tematiche di disseminazione culturale in campo naturalistico e ambientale.

"Pensiamo che un’azienda debba creare valore rispettando il contesto in cui è inserita, con particolare riguardo verso l’ambiente, per lasciare un mondo migliore alle future generazioni. Con questa visione abbiamo aderito con molto piacere al Consorzio del KilometroVerdeParma. Ambiente, benessere, sostenibilità, appartenenza e responsabilità sono i valori che guidano questa importante iniziativa, che parla di impegno, di natura, di cura e attenzione. La stessa che mettiamo nel nostro lavoro ogni giorno. Ci impegniamo, e continueremo a farlo, a preservare il nostro bellissimo territorio nel quale vogliamo che crescano i nostri figli." commenta Giampaolo Dallara, Presidente del gruppo Dallara.

"Dallara Automobili è un'eccellenza del nostro territorio, conosciuta a livello internazionale: siamo quindi orgogliosi di poterle dare il nostro benvenuto all'interno del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma - afferma il Presidente Maria Paola Chiesi -. L'azienda di Varano de' Melegari ha profuso negli anni un grande impegno per dare un'impronta più green alla produzione e allo sviluppo di auto da competizione: l'adesione al Consorzio in qualità di socio ordinario, con la disponibilità di terreni da convertire a bosco, è pienamente coerente con il cammino intrapreso da Dallara Automobili sul sentiero della tutela dell'ambiente".
 
gdlracingTatuus