26 Feb 2013 [18:16]
Dallara coinvolta nella Formula E
Il futuro delle corse, forse, probabilmente, sarà come il motore che immaginavano Lucio Dalla e Roberto Roversi tanti anni fa: bello e lucente, con uno scarico calibrato e un odore che non inquina, lo potranno respirare un bambino o una bambina. Un futuro a elettricità, invece che a benzina, gasolio o etanolo, come la nuova Formula E, la Formula 1 per monoposto elettriche voluta dalla FIA che partirà (si spera) nel 2014 e si correrà su circuiti cittadini. E allora fa piacere sapere che a costruire gli chassis, i telai che avvolgeranno i nuovi fruscianti propulsori sarà una azienda italiana, la Dallara Automobili.
La factory di Varano si occuperà infatti della «concezione, della fabbricazione e dell’omologazione della nuova monoscocca», come ha annunciato la Sport Racing Technologies, la società creata da Frédéric Vasseur, boss della scuderia di GP2 Art Grand Prix, che gestirà il campionato. La Dallara dunque fornirà “il corpo” alla futura serie, mentre la McLaren Electronic System, una emanazione della scuderia di Formula 1, si occuperà di progettare il cuore e il sistema nervoso della monoposto, ovvero motore, trasmissione ed elettronica. Una (giustificatissima) iniezione d’orgoglio per l’Italia delle corse.