formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
10 Set 2023 [14:24]

Darlington, gara
Gran prova di Kyle Larson

Marco Cortesi

Kyle Larson è il primo pilota a passare il turno nei playoff NASCAR. Dopo una serie di gare non al top, condite da qualche errore, il calforniano di casa Hendrick è riuscito a tornare al successo nonostante una strisciata col muro nelle prime battute. Larson però aveva grande potenziale, e ha rimontato da fuori della top-20. Riottenuta la leadership ai box al giro 313, ha contenuto un rimontante Tyler Reddick. Per quest'ultimo, una prova convincente e un buon inizio playoff.

Al terzo posto Chris Buescher, autore di una gara particolarmente tranquilla ma anche foriera di utili punti con un team RFK. La struttura è ormai leader del gruppo Ford e costantemente tra i primi. Più indietro, William Byron, in recupero dopo una difficile qualifica e comunque leader della classifica grazie ai tanti punti "bonus" accumulati durante l'anno. Ad aiutare Larson è stata anche una serie di problemi altrui, a partire da quelli di Denny Hamlin, vincitore dei primi due stage. Il pilota di Joe Gibbs ha dovuto effettuare una sosta extra per una vibrazione sospetta. E' poi stato coinvolto in un incidente multiplo insieme al compagno e poleman Christopher Bell e Michael McDowell.

Anche Kevin Harvick è stato sfortunato, messo fuori gioco mentre era alle spalle di Reddick, secondo. Quando Harvick è entrato ai box al giro 310, Reddick ha cercato di seguirlo, ma nel farlo ha involontariamente innescato un testacoda di Ryan Newman. Testacoda che ha portato alla caution e alla chiusura della pit-lane proprio quando Harvick stava per entrare. Inevitabile la penalità, assolutamente non per colpa di Harvick. In top-10 si sono piazzati anche Ross Chastain, Brad Keselowski, Bubba Wallace, Chase Elliott oltre a Ryan Blaney ed Erik Jones, ottimo decimo per il team Legacy Motor Club.

Domenica 3 settembre 2023, gara

1 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 367 giri
2 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 367
3 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 367
4 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 367
5 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 367
6 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 367
7 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 367
8 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 367
9 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 367
10 - Erik Jones (Chevy) - Legacy - 367
11 - Kyle Busch (Chevy) - Childress - 367
12 - Joey Logano (Ford) - Penske - 367
13 - AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig - 367
14 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 367
15 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 367
16 - Ricky Stenhouse (Chevy) - JTG - 367
17 - Carson Hocevar (Toyota) - Legacy - 367
18 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 367
19 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart - 367
20 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 367
21 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 367
22 - Corey Lajoie (Chevy) - Spire - 367
23 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 366
24 - Justin Haley (Chevy) - Childress - 366
25 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 366
26 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 366
27 - Ryan Newman (Ford) - RWR - 365
28 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 364
29 - Ty Dillon (Chevy) - Spire - 364
30 - JJ Yeley (Chevy) - RWR - 362
31 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 361
32 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 329
33 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 322
34 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 320
35 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 318
36 - BJ McLeod (Ford) - LiveFast - 210

Il campionato
1. Byron 2075; 2. Larson 274; 3. Reddick 2060; 4. Buescher e Hamlin 2057.