GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
23 Gen 2023 [12:03]

Daruvala e MP Motorsport
completano lo schieramento 2023

Massimo Costa

Con l'annuncio dell'accordo tra MP Motorsport e Jehan Daruvala, si conclude il mercato piloti del campionato Formula 2. Il 24enne indiano, che affiancherà nella squadra olandese Dennis Hauger, affronterà la quarta stagione nella serie avendovi debuttato nel 2020 con il team Carlin nel quale è rimasto anche nel 2021. Lo scorso anno, Daruvala ha corso per la italiana Prema. Sia nel 2021 sia nel 2022 ha concluso settimo nella classifica generale. Nei tre anni di F2 ha riportato quattro vittorie: una nel 2020, due nel 2021 e una nel 2022.

Si è così completato lo schieramento dei 22 piloti che prenderanno parte alla stagione 2023 della Formula 2. Un campionato lungo, con 14 appuntamenti, e con le prime tre tappe previste a Sakhir, Jeddah e Melbourne, quest'ultima la novità assoluta per la categoria. Dopo di che, si correrà a Baku, Imola, Monaco, Montmelò, Spielberg, Silverstone, Budapest, Spa, Zandvoort, Monza e Yas Marina.

Molto interessanti i piloti al debutto, tra cui spicca il campione della F3 2022, Victor Martins. Con lui, ci saranno quelli che sono stati i suoi principali rivali: Zane Maloney, Oliver Bearman, Roman Stanek e Isack Hadjar. Poi, Arthur Leclerc, Jak Crawford, Kush Maini e Brad Benavides che andranno a battersi contro piloti di grande esperienza come Daruvala, Roy Nissany, Theo Pourchaire oltre che le rivelazioni del 2022 Jack Doohan e Ayumu Iwasa, a cui si aggiungono Enzo Fittipaldi, Frederik Vesti, Clement Novalak e Dennis Hauger in cerca di riscatto. Un parterre veramente interessante.

Lo schieramento della stagione 2023

Carlin
Enzo Fittipaldi - Zane Maloney

Prema
Oliver Bearman - Frederik Vesti

Hitech
Isack Hadjar - Jak Crawford

DAMS
Arthur Leclerc - Ayumu Iwasa

Virtuosi
Jack Doohan - Amaury Cordeel

PHM by Charouz
Roy Nissany - Brad Benavides

Trident
Clement Novalak - Roman Stanek

VAR
Richard Verschoor - Juan Manuel Correa

Campos
Ralph Boschung - Kush Maini

ART
Theo Pourchaire - Victor Martins

MP Motorsport
Dennis Hauger - Jehan Daruvala
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI