formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
27 Gen 2019 [16:24]

Daytona - Il maltempo ferma la 24 Ore

Marco Cortesi

Continua nelle difficoltà meteo la 24 Ore di Daytona 2019. Dopo una lunga bandiera rossa dovuta alla pioggia caduta repentinamente e seguita ad una lunga neutralizzazione, la gara è tornata in attività, anche se un incidente ha subito neutralizzato la situazione e, poco dopo, la ripresa del maltempo, ancor più violento, con vento forte, ha riportato in pista la safety.

La pioggia caduta abbondantemente ha creato pericolose pozzanghere, e c’è tuttora l’intervento delle spazzatrici e asciugatori. Nonostante la poca azione di gara, è da rimarcare la perdita di un contendente importante: l’Oreca-Acura di Simon Pagenaud, Juan Pablo Montoya e Dane Cameron, richiamata ai box per un problema tecnico.

Per il resto, poco è cambiato nella dinamica della gara dato che le posizioni si avvicendano per via delle strategie. Continuano ad esserci due Dallara-Cadillac e un’Oreca-Acura al top. Al momento, al comando della classifica c’è la vettura di ActionExpress con Pipo Derani. Alessandro Pier Guidi è al top in GTLM, mentre AJ Allmendinger con l’Acura NSX si è issato al comando della GTD. In LMP2 domina il team Dragonspeed, che sta approfittando delle neutralizzazioni per far guidare il gentleman del gruppo, Henrik Hedman.
CetilarDALLARA