formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
27 Gen 2019 [16:24]

Daytona - Il maltempo ferma la 24 Ore

Marco Cortesi

Continua nelle difficoltà meteo la 24 Ore di Daytona 2019. Dopo una lunga bandiera rossa dovuta alla pioggia caduta repentinamente e seguita ad una lunga neutralizzazione, la gara è tornata in attività, anche se un incidente ha subito neutralizzato la situazione e, poco dopo, la ripresa del maltempo, ancor più violento, con vento forte, ha riportato in pista la safety.

La pioggia caduta abbondantemente ha creato pericolose pozzanghere, e c’è tuttora l’intervento delle spazzatrici e asciugatori. Nonostante la poca azione di gara, è da rimarcare la perdita di un contendente importante: l’Oreca-Acura di Simon Pagenaud, Juan Pablo Montoya e Dane Cameron, richiamata ai box per un problema tecnico.

Per il resto, poco è cambiato nella dinamica della gara dato che le posizioni si avvicendano per via delle strategie. Continuano ad esserci due Dallara-Cadillac e un’Oreca-Acura al top. Al momento, al comando della classifica c’è la vettura di ActionExpress con Pipo Derani. Alessandro Pier Guidi è al top in GTLM, mentre AJ Allmendinger con l’Acura NSX si è issato al comando della GTD. In LMP2 domina il team Dragonspeed, che sta approfittando delle neutralizzazioni per far guidare il gentleman del gruppo, Henrik Hedman.
CetilarDALLARA