formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
27 Gen 2019 [16:24]

Daytona - Il maltempo ferma la 24 Ore

Marco Cortesi

Continua nelle difficoltà meteo la 24 Ore di Daytona 2019. Dopo una lunga bandiera rossa dovuta alla pioggia caduta repentinamente e seguita ad una lunga neutralizzazione, la gara è tornata in attività, anche se un incidente ha subito neutralizzato la situazione e, poco dopo, la ripresa del maltempo, ancor più violento, con vento forte, ha riportato in pista la safety.

La pioggia caduta abbondantemente ha creato pericolose pozzanghere, e c’è tuttora l’intervento delle spazzatrici e asciugatori. Nonostante la poca azione di gara, è da rimarcare la perdita di un contendente importante: l’Oreca-Acura di Simon Pagenaud, Juan Pablo Montoya e Dane Cameron, richiamata ai box per un problema tecnico.

Per il resto, poco è cambiato nella dinamica della gara dato che le posizioni si avvicendano per via delle strategie. Continuano ad esserci due Dallara-Cadillac e un’Oreca-Acura al top. Al momento, al comando della classifica c’è la vettura di ActionExpress con Pipo Derani. Alessandro Pier Guidi è al top in GTLM, mentre AJ Allmendinger con l’Acura NSX si è issato al comando della GTD. In LMP2 domina il team Dragonspeed, che sta approfittando delle neutralizzazioni per far guidare il gentleman del gruppo, Henrik Hedman.
CetilarDALLARA