formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
27 Gen 2019 [18:53]

Daytona dopo 22 ore
Alonso al top, bandiera rossa

Marco Cortesi

Continua il tormento di una pioggia torrenziale a Daytona. Tra una lunga neutralizzazione e l'altra, la gara è ricominciata ma, con meno di due ore alla conclusione, un nuovo fortissimo rovescio ha portato a vedere uscite di pista a ripetizione, cosa che ha convinto la direzione gara a bloccare tutto: sembra addirittura possibile che si possano definitivamente interrompere le ostilità.

Nel poco tempo di competizione “attiva”, lo spettacolo è arrivato a piene mani e ha visto protagonisti Felipe Nasr e Fernando Alonso. Come sempre, lo spagnolo è salito in cattedra, ma il campione in carica brasiliano sembrava riuscire ad allungare. In frenata per la prima curva però, Nasr è arrivato lungo lasciando via libera alla Dallara-Cadillac del team Taylor. Anche per Alonso, come per quasi tutti i piloti presenti, c’è stato un “lungo”, ma non sufficiente a cambiare le carte in tavola. Al terzo posto, c’è l’Acura superstite del team Penske. Al quarto posto, la Ligier-Nissan, sotto di 4 giri per un’uscita di Romain Dumas.

Tanti piloti esperti sono stati sorpresi e messi fuori gioco o comunque in difficoltà. In frenata, Frederic Makowiecki ha centrato Nick Tandy portando a danni consistenti sia alla Porsche numero 911, sia alla Ford numero 67. Davanti a tutti la BMW M8 di Augusto Farfus che non si era ancora fermata ai box, davanti alla Ferrari del team Risi e all’altra Ford del team Ganassi con Richard Westbrook. Tre vetture sono a pieni giri e possono lottare per il successo.

In GT Daytona, fuori gioco la Ferrari della Scuderia Corsa per un incidente occorso a Toni Vilander. Testacoda anche per la Lexus di Jeff Segal, ancora terzo, Dirk Werner, Dries Vanthoor, e tanti altri. Al momento, al comando c’è la Lamborghini del team Grasser di Bortolotti-Breukers-Engelhart-Ineichen: sul capo di Engelhart pende però un’investigazione per sorpasso con bandiera gialla.
CetilarDALLARA