Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
13 Gen 2012 [8:18]

Daytona, 1° giorno: Gordon e Busch al top

Non sembrano esserci cambiamenti che tengano per limitare il fenomeno dei "tandem" a Daytona. Nel primo giorno dei test della Sprint Cup Series NASCAR 2012, si è nuovamente evidenziata la convenienza del viaggiare a coppie per ottenere la miglior performance possibile. Questo nonostante i vari correttivi, non ultimo il divieto per i piloti di comunicare via radio l'uno con l'altro. Le prime sessioni di test hanno promosso al vertice la coppia del Joe Gibbs Racing formata da Kyle Busch e Joey Logano, in cerca di riscatto dopo le difficoltà patite lo scorso anno dalla compagine motorizzata Toyota.

Alle loro spalle, il duo Penske formato da Brad Keselowski e AJ Allmendinger, e la coppia Hendrick formata da Dale Earnhardt Jr. e Jeff Gordon. Proprio Gordon aveva preso il comando nella sessione individuale della mattina, precedendo Paul Menard e Kurt Busch, al debutto col Phoenix Racing. Buon debutto per Ricky Stenhouse e Danica Patrick. L'ex pilota IndyCar, dopo aver chiuso a metà classifica nel primo turno, ha conquistato la top-10 nel secondo. Nella top-10 anche Kasey Kahne (nella foto), alla prima assoluta con una Chevrolet del team Hendrick.

Le medie del primo turno (individuale)

1 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 192.773 mph (310.238 kmh)
2 - Paul Menard (Chevy) - Childress - 192.369
3 - Kurt Busch (Chevy) - Phoenix - 192.361
4 - Ricky Stenhouse Jr (Ford) - Roush - 191.959
5 - Juan Pablo Montoya (Chevy) - Ganassi - 191.853
6 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 191.763
7 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 191.542
8 - Danica Patrick (Chevy) - Stewart/Haas - 191.473
9 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 191.412
10 - Trevor Bayne (Ford) - Wood - 191.400

Le medie del secondo turno (collettivo)

1 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 202.402 mph (325.734 kmh)
2 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 202.388
3 - Brad Keselowski (Dodge) - Penske - 202.224
4 - AJ Allmendinger (Dodge) - Penske - 202.220
5 - Dale Earnhardt Jr (Chevy) - Hendrick - 200.920
6 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 200.915
7 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 200.156
8 - Kasey Kahne (Chevy) - Hendrick - 199.791
9 - Mark Martin (Toyota) - Waltrip - 196.584
10 - Clint Bowyer (Toyota) - Waltrip - 196.584