Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
13 Gen 2012 [8:18]

Daytona, 1° giorno: Gordon e Busch al top

Non sembrano esserci cambiamenti che tengano per limitare il fenomeno dei "tandem" a Daytona. Nel primo giorno dei test della Sprint Cup Series NASCAR 2012, si è nuovamente evidenziata la convenienza del viaggiare a coppie per ottenere la miglior performance possibile. Questo nonostante i vari correttivi, non ultimo il divieto per i piloti di comunicare via radio l'uno con l'altro. Le prime sessioni di test hanno promosso al vertice la coppia del Joe Gibbs Racing formata da Kyle Busch e Joey Logano, in cerca di riscatto dopo le difficoltà patite lo scorso anno dalla compagine motorizzata Toyota.

Alle loro spalle, il duo Penske formato da Brad Keselowski e AJ Allmendinger, e la coppia Hendrick formata da Dale Earnhardt Jr. e Jeff Gordon. Proprio Gordon aveva preso il comando nella sessione individuale della mattina, precedendo Paul Menard e Kurt Busch, al debutto col Phoenix Racing. Buon debutto per Ricky Stenhouse e Danica Patrick. L'ex pilota IndyCar, dopo aver chiuso a metà classifica nel primo turno, ha conquistato la top-10 nel secondo. Nella top-10 anche Kasey Kahne (nella foto), alla prima assoluta con una Chevrolet del team Hendrick.

Le medie del primo turno (individuale)

1 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 192.773 mph (310.238 kmh)
2 - Paul Menard (Chevy) - Childress - 192.369
3 - Kurt Busch (Chevy) - Phoenix - 192.361
4 - Ricky Stenhouse Jr (Ford) - Roush - 191.959
5 - Juan Pablo Montoya (Chevy) - Ganassi - 191.853
6 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 191.763
7 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 191.542
8 - Danica Patrick (Chevy) - Stewart/Haas - 191.473
9 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 191.412
10 - Trevor Bayne (Ford) - Wood - 191.400

Le medie del secondo turno (collettivo)

1 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 202.402 mph (325.734 kmh)
2 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 202.388
3 - Brad Keselowski (Dodge) - Penske - 202.224
4 - AJ Allmendinger (Dodge) - Penske - 202.220
5 - Dale Earnhardt Jr (Chevy) - Hendrick - 200.920
6 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 200.915
7 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 200.156
8 - Kasey Kahne (Chevy) - Hendrick - 199.791
9 - Mark Martin (Toyota) - Waltrip - 196.584
10 - Clint Bowyer (Toyota) - Waltrip - 196.584