FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
26 Gen 2014 [12:28]

Daytona, 16. ora: Angelelli e Pier Guidi al top

Marco Cortesi

Mentre sta per sorgere il sole a Daytona, la 52esima 24 Ore continua con relativa tranquillità. Al comando c’è sempre la Dallara-Corvette di Max Angelelli, con il pilota bolognese campione in carica autore di uno stint eccezionale. Inoltre, sulla vettura di Varano de' Melegari, il team Taylor sembra riuscire più agevolmente di altri a raddoppiare gli stint sulle gomme. Alle sue spalle c’è Joao Barbosa, con la prima delle Coyote dell’ActionExpress, quando le strategie sembrano essersi relativamente ‘normalizzate’. Il portoghese precede il compagno di team Brian Frisselle oltre a Marino Franchitti, con la Riley-Ford biturbo del team Ganassi. Nel frattempo, l’Oreca del team Pickett è sempre la LMP2 meglio piazzata al sesto posto mentre si è dovuta arrendere la HPD numero 1 del team Extreme Speed.

Continua la lotta ravvicinata tra Porsche e Chevy in GTLM, con i porschisti Nick Tandy e Pat Long attualmente seguiti dalla C7.R di Tommy Milner, mentre Tom Kimber-Smith ha riportato il primo dei prototipi “challenge” nella top-10 prima di patire, poco dopo il giro d’orologio, un principio d’incendio. Dopo il completamento delle soste per la sostituzione dei freni, il team Level5 è tornato al comando della classe GTD e al volante c’è al momento Alessandro Pier Guidi, attualmente il ferrarista più veloce in pista. In seconda posizione Alessandro Balzan, appena salito in vettura.

Continuano la loro lotta dopo i problemi iniziali le Ferrari dell’AF Corse, attualmente oltre la quarantesima posizione con Perazzini/Roda/Ruberti/Rigon seguiti da Griffin/Cioci/Rugolo/Gerber. Ancor più indietro, ma in pista, la Porsche Muehlner che vede nell’equipaggio anche il lombardo Eugenio Amos.

La classifica al termine della 16. ora (top-10)

1 - Taylor/Taylor/Taylor/Angelelli (Dallara-Corvette) - Taylor - 453 giri
2 - Barbosa/Fittipaldi/Bourdais/Frisselle (Coyote-Corvette) - ActionEx. - 11"165
3 - Frisselle/Frisselle/Martin/Giroix (Coyote-Corvette) - Action Ex. - 38"537
4 - Dixon/Kanaan/Franchitti/Larson (Riley-Ford) - Ganassi - 43"691
5 - Westbrook/Valiante/Rockenfeller (Coyote-Corvette) - SoD - 1'18"280
6 - Graf/Luhr/Brundle (Oreca 03-Nissan) - Pickett - 452
7 - Tandy/Lietz/Pilet (Porsche 991 GT2) - Porsche-CORE - 442
8 - Long/Bergmeister/Christensen (Porsche 991 GT2) - Porsche-CORE - 442
9 - Gavin/Milner/Liddell (Corvette C7.R) - Corvette - 442
10 - Bennett/Braun/Gue/Wilkins (Oreca FLM09) - CORE - 440
CetilarDALLARA