FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
11 Feb 2019 [8:29]

Daytona, Clash
Johnson abbatte la concorrenza

Marco Cortesi

Jimmie Johnson ha vinto la prima gara Nascar dell’anno, il Clash di Daytona che come da tradizione ha dato il via alla stagione della maggiore categoria stock-car dell’anno. Non è stato sicuramente un successo cristallino: Johnson, che stava inseguendo Paul Menard mentre la pioggia iniziava a cadere, ha spedito in testacoda il rivale, innescando un enorme incidente che ha tolto di mezzo… quasi tutti gli altri piloti. Poco dopo, come previsto, le precipitazioni che già avevano costretto a sospendere le ostilità due volte sono tornate, e in maniera più massiccia, consegnando al sette volte campione il successo.

Dopo la pole position di William Byron, il team Hendrick ha così conquistato anche l’altro trofeo di giornata, anche se le polemiche non hanno risparmiato il pilota californiano in quanto, come tutti, sapeva che la gara sarebbe stata interrotta a breve e ha… agito di conseguenza. C’è da dire, che in buona parte dell’ultimo decennio, Johnson era stato vittima, al Clash di Daytona, dell’aggressività altrui: ieri, per una volta, i ruoli sono cambiati.

Solo quattro vetture sono riuscite a tagliare il traguardo alle spalle del vincitore, senza essere coinvolte. Kurt Busch, alla prima gara col team Ganassi, ha preceduto le due Ford Penske di Joey Logano e Ryan Blaney. Da notare la buona forma (sia in termini sportivi, sia… aerodinamici) delle nuove Mustang, che hanno spesso mostrato di poter stare bene in scia monopolizzando le prime posizioni per ampi tratti dell'evento.



Lunedì 11 febbraio 2018, gara

1 - Jimmie Johnson - Hendrick – 59 giri
2 - Kurt Busch - Ganassi - 59
3 - Joey Logano - Penske - 59
4 - Ryan Blaney - Penske - 59
5 - Alex Bowman - Hendrick - 59
6 - Austin Dillon - Childress - 59
7 - Chase Elliott - Hendrick - 59
8 - Aric Almirola - Stewart-Haas - 59
9 - Ryan Newman - Childress - 59
10 - Daniel Suarez - Stewart-Haas - 58
11 - Jamie McMurray - Spire - 58
12 - Kevin Harvick - Stewart-Haas - 57
13 - Paul Menard - Wood - 55
14 - Kyle Busch - Gibbs - 55
15 - Martin Truex Jr. - Gibbs - 55
16 - Clint Bowyer - Stewart-Haas - 55
17 - Denny Hamlin - Gibbs - 55
18 - Brad Keselowski - Penske - 55
19 - Kyle Larson - Ganassi - 55
20 - Erik Jones - Gibbs - 55