formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
11 Feb 2019 [8:29]

Daytona, Clash
Johnson abbatte la concorrenza

Marco Cortesi

Jimmie Johnson ha vinto la prima gara Nascar dell’anno, il Clash di Daytona che come da tradizione ha dato il via alla stagione della maggiore categoria stock-car dell’anno. Non è stato sicuramente un successo cristallino: Johnson, che stava inseguendo Paul Menard mentre la pioggia iniziava a cadere, ha spedito in testacoda il rivale, innescando un enorme incidente che ha tolto di mezzo… quasi tutti gli altri piloti. Poco dopo, come previsto, le precipitazioni che già avevano costretto a sospendere le ostilità due volte sono tornate, e in maniera più massiccia, consegnando al sette volte campione il successo.

Dopo la pole position di William Byron, il team Hendrick ha così conquistato anche l’altro trofeo di giornata, anche se le polemiche non hanno risparmiato il pilota californiano in quanto, come tutti, sapeva che la gara sarebbe stata interrotta a breve e ha… agito di conseguenza. C’è da dire, che in buona parte dell’ultimo decennio, Johnson era stato vittima, al Clash di Daytona, dell’aggressività altrui: ieri, per una volta, i ruoli sono cambiati.

Solo quattro vetture sono riuscite a tagliare il traguardo alle spalle del vincitore, senza essere coinvolte. Kurt Busch, alla prima gara col team Ganassi, ha preceduto le due Ford Penske di Joey Logano e Ryan Blaney. Da notare la buona forma (sia in termini sportivi, sia… aerodinamici) delle nuove Mustang, che hanno spesso mostrato di poter stare bene in scia monopolizzando le prime posizioni per ampi tratti dell'evento.



Lunedì 11 febbraio 2018, gara

1 - Jimmie Johnson - Hendrick – 59 giri
2 - Kurt Busch - Ganassi - 59
3 - Joey Logano - Penske - 59
4 - Ryan Blaney - Penske - 59
5 - Alex Bowman - Hendrick - 59
6 - Austin Dillon - Childress - 59
7 - Chase Elliott - Hendrick - 59
8 - Aric Almirola - Stewart-Haas - 59
9 - Ryan Newman - Childress - 59
10 - Daniel Suarez - Stewart-Haas - 58
11 - Jamie McMurray - Spire - 58
12 - Kevin Harvick - Stewart-Haas - 57
13 - Paul Menard - Wood - 55
14 - Kyle Busch - Gibbs - 55
15 - Martin Truex Jr. - Gibbs - 55
16 - Clint Bowyer - Stewart-Haas - 55
17 - Denny Hamlin - Gibbs - 55
18 - Brad Keselowski - Penske - 55
19 - Kyle Larson - Ganassi - 55
20 - Erik Jones - Gibbs - 55