FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
10 Feb 2019 [19:37]

Daytona, qualifica
Poker Hendrick, Byron in pole

Marco Cortesi

Inizia alla grande la stagione del team Hendrick in Nascar. Nella qualifica per la 500 Miglia di Daytona 2019, i portacolori di Rick Hendrick hanno dominato le prime quattro posizioni, e William Byron, il giovane talento velocemente passato dall’anonimato ad un contratto multimilionario,"allevato" da Max Papis, ha piazzato la sua prima pole position. A festeggiare con lui, il suo nuovo capo-team, Chad Knaus, punto di riferimento per Jimmie Johnson nei suoi innumerevoli titoli. Al secondo posto ha chiuso Alex Bowman, poleman 2018, seguito da Jimmie Johnson e Chase Elliott, che era partito davanti a tutti a Daytona nel 2016 e 2017. Come sempre, si conferma che nei veloci Superspeedway i vantaggi di set-up pagano a lungo termine, anche se la gara sarà tutta un’altra storia.

Cinque Chevrolet hanno chiuso al top con anche l’inserimento del veloce rookie Daniel Hemric, che ha debuttato al team Childress. Più indietro la prima Ford, quella del campione in carica Joey Logano, seguito dal leader della pattuglia Toyota, Martin Truex Jr. Subito dietro Clint Bowyer, unico rappresentante dello Stewart-Haas Racing arrivato al Q2 (a cui accedevano i top-12) del primo turno. Brad Keselowski e Austin Dillon, vincitore della gara lo scorso anno, hanno completato le prime dieci posizioni. Fuori di poco dal Q2 Kyle Busch. Quindicesimo Kevin Harvick.

Da ricordare che la sessione di oggi stabilirà solo la prima fila, mentre le altre posizioni verranno “rimescolate” dalle gare di qualifica che si terranno in settimana.