GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
10 Feb 2019 [19:37]

Daytona, qualifica
Poker Hendrick, Byron in pole

Marco Cortesi

Inizia alla grande la stagione del team Hendrick in Nascar. Nella qualifica per la 500 Miglia di Daytona 2019, i portacolori di Rick Hendrick hanno dominato le prime quattro posizioni, e William Byron, il giovane talento velocemente passato dall’anonimato ad un contratto multimilionario,"allevato" da Max Papis, ha piazzato la sua prima pole position. A festeggiare con lui, il suo nuovo capo-team, Chad Knaus, punto di riferimento per Jimmie Johnson nei suoi innumerevoli titoli. Al secondo posto ha chiuso Alex Bowman, poleman 2018, seguito da Jimmie Johnson e Chase Elliott, che era partito davanti a tutti a Daytona nel 2016 e 2017. Come sempre, si conferma che nei veloci Superspeedway i vantaggi di set-up pagano a lungo termine, anche se la gara sarà tutta un’altra storia.

Cinque Chevrolet hanno chiuso al top con anche l’inserimento del veloce rookie Daniel Hemric, che ha debuttato al team Childress. Più indietro la prima Ford, quella del campione in carica Joey Logano, seguito dal leader della pattuglia Toyota, Martin Truex Jr. Subito dietro Clint Bowyer, unico rappresentante dello Stewart-Haas Racing arrivato al Q2 (a cui accedevano i top-12) del primo turno. Brad Keselowski e Austin Dillon, vincitore della gara lo scorso anno, hanno completato le prime dieci posizioni. Fuori di poco dal Q2 Kyle Busch. Quindicesimo Kevin Harvick.

Da ricordare che la sessione di oggi stabilirà solo la prima fila, mentre le altre posizioni verranno “rimescolate” dalle gare di qualifica che si terranno in settimana.