formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
16 Feb 2014 [9:27]

Daytona, Unlimited - Hamlin al top
Guai di motore per il team Hendrick

Marco Cortesi

Dopo essersi mostrato competitivo in tutti e tre i segmenti di gara, Denny Hamlin ha confermato di essersi messo alle spalle l’infortunio dello scorso anno vincendo la Sprint Unlimited, gara-esibizione che apre la stagione NASCAR (una volta chiamata Bud Shootout). Hamlin ha preso il comando con un duplice sorpasso quando mancava poco più di un giro al termine, riuscendo poi a chiudere la strada a Brad Keselowski. Terzo terzo e quarto posto per i rispettivi compagni di team dei primi due, Kyle Busch e Joey Logano. Quinta piazza per Kevin Harvick alla prima gara con il team Ganassi. Solo otto vetture hanno visto la bandiera a scacchi.

Un altro incidente, nel secondo segmento, ha tolto di mezzo quasi metà dello schieramento. Innescato da Kenseth, il botto ha eliminato dai giochi Tony Stewart (di rientro dall’infortunio alla gamba destra), Jeff Gordon Carl Edwards, Kurt Busch, e Danica Patrick, colpita nel caos dal fidanzato Ricky Stenhouse.

“crash”

La settimana di Daytona è cominciata comunque malissimo per il team Hendrick. Oltre ad un incidente di Jimmie Johnson, che è finito subito a muro da solo, si sono verificate, tra libere e gara, una serie di esplosioni sui propulsori preparati dall’engineering di Rick Hendrick. Colpiti non solo Dale Earnhardt Jr ma anche Danica Patrick, Tony Stewart e Terry Labonte, le cui vetture montano motori “clienti”.

Sabato 15 febbraio 2014, Sprint Unlimited

1 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 75 giri
2 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 75
3 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 75
4 - Joey Logano (Ford) - Penske - 75
5 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Stewart-Haas - 75
6 - Jamie McMurray (Chevrolet) - Ganassi - 75
7 - Marcos Ambrose (Ford) - Petty - 75
8 - Ryan Newman (Chevrolet) - Childress - 75
9 - Dale Earnhardt (Chevrolet) - Hendrick - 65
10 - Matt Kenesth (Toyota) - Gibbs - 35
11 - Tony Stewart (Chevrolet) - Stewart-Haas - 35
12 - Jeff Gordon (Toyota) - Hendrick - 35
13 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 35
14 - Kurt Busch (Chevrolet) - Stewart-Haas - 35
15 - Ricky Stenhouse (Ford) - Roush - 35
16 - Danica Patrick (Chevrolet) - Stewart-Haas - 35
17 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 28
18 - Terry Labonte (Ford) - FAS Lane - 1