Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
30 Gen 2022 [13:46]

Daytona, dopo 16 ore
Ganassi KO, Acura al comando

Marco Cortesi

Lotta aperta tra le Acura quando mancano meno di sei ore alla chiusura della 24 Ore di Daytona. La notte, come sempre (e in particolare con temperature polari come in questo caso) ha portato sconvolgimenti, e sono solo quattro le DPi ancora in lotta. Al comando c'è Ricky Taylor per il team di famiglia, inseguito da Helio Castroneves per il team Shank. A seguire, le Cadillac dell'AXRacing di Mike Conway, e del team JDC Miller con Tristan Vautier. Fermate da problemi meccanici invece entrambe le Cadillac del team Ganassi, mentre la seconda vettura su base Dallara di casa ActionExpress, che ha perso molti giri dopo un contatto con una GTD, è staccatissima.

LMP2 appannaggio del team Tower con Ferdinan Habsburg al volante, a dispetto di una penalità di un minuto per un pericoloso contatto con una Ferrari in ingresso box. Subito dietro i team Nederland e United Autosports in lotta con Rinus VeeKay e Devlin DeFrancesco. Da registrare il KO dell'Oreca G-Drive APR che vedeva al via anche Luca Ghiotto (autore del miglior tempo della squadra) il testacoda di un'altra vettura ha fatto fermare James Allen in pista, e la vettura non si è più avviata. In LMP3, ancora al top il team Riley, con Robinson-Fraga-Van Berlo-Cooper.

KCMG e Porsche al comando in GTD-Pro con un margine relativamente elevato per gli standard della categoria (oltre 10 secondi). Quarta la Ferrari di casa Risi: Daniel Serra poco dopo il giro d'orologio è però passato secondo, e sta tentando di ricucire con Patrick Pilet. KO invece per un problema causato da un precedente contatto la Lamborghini con l'equipaggio all-star Bortolotti-Caldarelli-Mapelli-Ineichen.

In GTD, continua ad impressionare la McLaren Inception, che si alterna al comando con la Ferrari AF Corse.

CetilarDALLARA