F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
29 Gen 2022 [23:33]

Daytona, dopo 4 ore
Van der Zande prende la testa

Marco Cortesi

Una lunga caution dovuta ad un incidente multiplo (che ha tolto dai giochi anche la Mercedes GTD su cui era iscritto Raffaele Marciello) ha caratterizzato la quarta ora di gara a Daytona. Al comando al momento c'è la Cadillac 01 di casa Ganassi, che al re-start ha preso il comando sull'Acura del Wayne Taylor Racing con Will Stevens al volante.

La gara, finora caratterizzata da temperature basse e problemi da parte di molti (gentleman in particolare) a scaldare le gomme, era stata inizialmente dominata da Kamui Kobayashi con la Cadillac numero 48. Prima una tamponata da Sebastien Bourdais, e poi un errore di Jose Maria Lopez, ha portato davanti le vetture di casa Honda. Helio Castroneves, ex leader, è stato fermato da una foratura, perdendo un giro. Poi, è stata la volta di Stevens e, infine, di van der Zande.

UPDATE: poco dopo l'inizio della quinta ora, Stevens è stato rallentato da una foratura perdendo 3 giri.

In LMP2, conduce l'Oreca G-Drive di Tijmen van der Helm, la stessa vettura che vede impegnato anche Luca Ghiotto. Ad aiutarla, anche un errore da parte di Mikkel Jensen, giratosi da solo mentre era al comando. La LMP3 è capitanata da Gar Robinson, sulla Ligier di casa Riley.

In GTD-Pro, al top la Porsche Pfaff con Felipe Nasr al volante, seguita a poca distanza dalla Ferrari Risi di Calado-Serra-Rigon-Pier Guidi, in piena lotta. Terza la Lexus di Kyle Kirkwood e dalla prima Corvette di Nick Tandy. Dopo delle prove difficili, le vetture del cravattino sono tornate competitive sul passo gara. La GTD vede al comando la Mercedes Winward condotta da Mikael Grenier

Già segnalare diverse vetture in difficoltà. La Ferrari Cetilar è stata pesantemente rallentata da un testacoda di Roberto Lacorte, poi colpito dalla Lexus di Frankie Montecalvo. Gran botto per Dwight Merriman sull'Oreca LMP2 del team Era, rientrata però in gara. Problemi per le due BMW ufficiali di casa Rahal, che hanno pur senza contatti riportato danni strutturali all'estrattore.

L'ordine di gara dopo 4 ore

1 - RengerVDZande/Bourdais/Palou/Dixon (Cadillac DPi) - Ganassi - 121 giri
2 - Taylor/Albuquerque/Stevens/Rossi (Acura DPi) - WTR - 1.194
3 - Derani/Nunez/Conway (Cadillac DPi) - AXR - 2.135
4 - Bamber/Lynn/Magnussen/Ericsson (Cadillac DPi) - Ganassi - 2.719
5 - Rockenfeller/Kobayashi/Lopez/Johnson (Cadillac DPi) - AXR - 4.402
6 - Vautier/Westbrook/Keating/Duval (Cadillac DPi) - JDC Miller - 5.007
7 - Jarvis/Blomqvist/Pagenaud/Castroneves (Acura DPi) - Shank - 1 giro
8 - Falb/Allen/Helm/Ghiotto (ORECA LMP2 07) - G-Drive - 3 giri
9 - Andersen/Fjordbach/Mueller/Scherer (ORECA LMP2 07) - High Class - 3 giri
10 - Eerd/VDGarde/Veekay/Murry (ORECA LMP2 07) - RTN - 3 giri
11 - Thomas/Pierson/Tincknell/Bomarito (ORECA LMP2 07) - PR1 - 3 giri
12 - Keating/Jensen/Lapierre/Huffaker (ORECA LMP2 07) - PR1 - 3 giri
13 - Lux/Defrancesco/Herta/O'Ward (ORECA LMP2 07) - DragonSpeed - 3 giri
14 - Farano/Deletraz/Habsburg/Andrade (ORECA LMP2 07) - Tower - 4 giri
15 - Andretti/Burdon/Chaves/Lindh (Ligier JS P320) - Andretti - 6 giri
16 - Barbosa/Jakobsen/Willsey/Priaulx (Ligier JS P320) - Creech - 6 giri
17 - Bennett/Braun/Jonsson/Kurtz (Ligier JS P320) - CORE - 6 giri
18 - Robinson/Fraga/Cooper/Berlo (Ligier JS P320) - Riley - 6 giri
19 - Goldburg/Abe/Pino/Grist (Ligier JS P320) - PerfTech - 6 giri
20 - McGuire/Smith/Owen/Hanson (ORECA LMP2 07) - United - 7 giri
21 - Campbell/Jaminet/Nasr (Porsche 911 GT3R) - Pfaff - 7 giri
22 - Pier Guidi/Calado/Rigon/Serra (Ferrari 488 GT3) - Risi - 7 giri
23 - Vanthoor/Pilet/Imperatori/Olsen (Porsche 911 GT3R) - KCMG - 7 giri
24 - Hawksworth/Barnicoat/Kirkwood (Lexus RC F GT3) - VasserSullivan - 7 giri
25 - Milner/Tandy/Sorensen (Chevrolet Corvette C8.R GTD) - Corvette - 7 giri
26 - Ward/Ellis/Auer/Grenier (Mercedes-AMG GT3) - Winward - 7 giri
27 - MacNeil/Juncadella/Gounon/Engel (Mercedes-AMG GT3) - Proton - 7 giri
28 - Garcia/Taylor/Catsburg (Chevrolet Corvette C8.R GTD) - Corvette - 7 giri
29 - Mueller/Assenheimer/Cindric (Mercedes-AMG GT3) - Proton - 7 giri
30 - Quesada/Morad/Goetz/Lundqvist (Mercedes-AMG GT3) - Alegra - 7 giri
31 - Skeen/Davison/Andrews/McAleer (Mercedes-AMG GT3) - Gilbert - 7 giri
32 - De Angelis/James/Gamble/Turner (Aston Martin Vantage GT3) - HOR - 7 giri
33 - Foley/Auberlen/Klingmann/Dinan (BMW M4 GT3) - Turner - 7 giri
34 - Potter/Lally/Adam/Pumpelly (Aston Martin Vantage GT3) - Mangus - 7 giri
35 - Ineichen/Mapelli/Bortolotti/Caldarelli (Lamborghini Huracan GT3) - TR3 - 7 giri
36 - Goikhberg/Perera/Paul/Llarena (Lamborghini Huracan GT3) - T3 - 7 giri
37 - Sweedler/Megrue/Segal/Altoe (Lamborghini Huracan GT3) - TR3 - 7 giri
38 - Hardwick/Robichon/Lietz/Heylen (Porsche 911 GT3R) - Wright - 7 giri
39 - Ferriol/Legge/Boulle/Wilson (Porsche 911 GT3R) - Hardpoint - 7 giri
40 - Mann/Perez-Companc/Vilander/Nielsen (Ferrari 488 GT3) - AF CORSE - 7 giri
41 - Simpson/Bechtolsheimer/Farnbacher/Miller (Acura NSX GT3) - Gradient - 7 giri
42 - Megennis/Lewis/Westphal/Mitchell (Lamborghini Huracan GT3) - Peregrine - 7 giri
43 - Heriau/Rasmussen/Rast/Jones (ORECA LMP2 07) - G-Drive - 8 giri
44 - MacNeil/Andlauer/Picariello/Cairoli (Porsche 911 GT3R) - Proton - 8 giri
45 - Bergstein/Miller/Holton/Gallagher (McLaren 720S GT3) - Crucial - 8 giri
46 - Fidani/Wittmer/Bell/Kern (Duqueine D08) - AWA - 8 giri
47 - Siegel/Shields/Wilde/Crews (Duqueine D08) - Muehlner - 8 giri
48 - Phillippi/Edwards/Krohn/Farfus (BMW M4 GT3) - RLL - 8 giri
49 - Yount/Hites/Palttala/Conwright (Lamborghini Huracan GT3) - NTE/SSR - 8 giri
50 - Iribe/Schandorff/Pepper/Millroy (McLaren 720S GT3) - Inception - 9 giri
51 - Giovanis/Plumb/Trinkler/Plumb (Porsche 911 GT3R) - TGM - 9 giri
52 - Merriman/Tilley/Chatin/Dalziel (ORECA LMP2 07) - Era - 11 giri
53 - Eng/Wittmann/VDLinde/Yelloly (BMW M4 GT3) - RLL - 15 giri
54 - Gunn/Riberas/Martin (Aston Martin Vantage GT3) - HOR - 18 giri
55 - Castro/Kranz/Miller/Ori (Duqueine D08) - Muehlner - 18 giri
56 - Kvamme/McCusker/Doquin/Estep (Duqueine D08) - Forty7 - 19 giri
57 - Schiller/Habul/Marciello/Stolz (Mercedes-AMG GT3) - SunEnergy1 - 20 giri
58 - Dalla Lana/Pittard/Thiim/Eastwood (Aston Martin Vantage GT3) - AMR - 22 giri
59 - Washington/Sofronas/Bachler/Bleekemolen (Porsche 911 GT3R) - GMG - 33 giri
60 - Lacorte/Sernagiotto/Rovera/Fuoco (Ferrari 488 GT3) - AF CORSE - 52 giri

CetilarDALLARA