F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
28 Ago 2024 [9:10]

Daytona, gara
Burton, che colpaccio!

Marco Cortesi

Vittoria sensazionale per Harrison Burton a Daytona. Nella 400 miglia d'estate sul superovale della Florida, il figlio di Jeff Burton ha conquistato l'accesso ai playoff con un finale perfetto, posizionandosi bene dopo una serie di incidenti e battendo in volata Kyle Busch. Con un finale pulito, senza le scorrettezze viste in altre occasioni, Burton ha regalato al team Wood Brothers, il più antico della serie fondato nel 1954, la vittoria numero 100 dopo un periodo di difficoltà.

Non è mancata l'aggressività per cercare la vittoria, con diversi maxi incidenti, tipici delle gare di Daytona. Il caos è iniziato presto: attorno a un terzo di gara, una spinta non ben riuscita di Corey Lajoie su Noah Gragson ha messo fuori gioco entrambi, coinvolgendo anche Denny Hamlin, Ryan Preece e Chase Elliott, mentre altri sono riusciti a continuare con danni minimi.

Al giro 151, Michael McDowell, che si trovava in testa alla gara, è stato mandato in testacoda da Austin Cindric e poi colpito da Joey Logano. Anche Kyle Larson, Justin Haley (con il team RWR in gran forma), Ricky Stenhouse e Ryan Blaney sono stati coinvolti. Cindric e Blaney sono riusciti a salvarsi, ma il loro destino era lì in attesa. Si sono toccati poco dopo, causando il ritiro di Berry, che aveva condotto per gran parte della gara ma è finito sottosopra e contro le barriere. Solo pochi piloti sono usciti indenni da queste carambole. Dietro a Burton e Busch hanno concluso Christopher Bell, Cody Ware e Ty Gibbs. Daniel Suarez è stato costretto al ritiro per problemi tecnici (auto in fiamme dopo un pit-stop), così come Shane Van Gisbergen, fresco di contratto per il 2025.

In ottica playoff, Burton ha strappato uno dei posti disponibili nonostante fosse fuori dai primi 30 in classifica. Attualmente, sarebbero qualificati con i punti Martin Truex Jr, Chris Buescher e Gibbs. Nonostante il sesto posto, Bubba Wallace è quasi fuori dai giochi, a 21 punti da Buescher, mentre Ross Chastain è a -27.

Sabato 24 agosto 2024, gara

1 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 164 giri
2 - Kyle Busch (Chevy) - Gibbs - 164
3 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 164
4 - Cody Ware (Ford) - RWR - 164
5 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 164
6 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 164
7 - Parker Retzlaff (Chevy) - MBM - 164
8 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 164
9 - Daniel Hemric (Chevy) - Kaulig - 164
10 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 164
11 - Carson Hocevar (Chevy) - Spire - 164
12 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 164
13 - Zane Smith (Chevy) - Spire - 164
14 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 164
15 - John Hunter Nemechek (Toyota) - Legacy MC - 164
16 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 164
17 - Erik Jones (Toyota) - Legacy MC - 164
18 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 164
19 - BJ McLeod (Chevy) - Spire - 164
20 - Joey Gase (Chevy) - NY - 164
21 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 163
22 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 162
23 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 162
24 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 161
25 - Austin Hil (Chevy) - Childress - 159
26 - Josh Berry (Ford) - Stewart-Haas - 158
27 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 158
28 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 156
29 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 154
30 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 151
31 - Joey Logano (Ford) - Penske - 151
32 - Justin Haley (Ford) - RWR - 151
33 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) - JTG Daugherty - 151
34 - Corey LaJoie (Chevy) - Spire - 132
35 - Shane Van Gisbergen (Chevy) - Kaulig - 80
36 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 61
37 - Noah Gragson (Ford) - Stewart-Haas - 59
38 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 59
39 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 59
40 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 37

In campionato
1. Reddick 823; 2. Larson 806; 3. Elliott 805; 4. Blaney 755; 5. Byron 743.