Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
28 Ago 2024 [9:12]

Maxi penalità per Hamlin
Messico e Bowman Gray nel 2025

Marco Cortesi

Riguardano una grossa penalità per Denny Hamlin e due aggiunte al calendario 2025 le notizie principali della settimana NASCAR. Il pilota di Joe Gibbs alla vigilia dei playoff si troverà con 75 punti in meno nella classifica iniziale, e con 10 punti bonus in meno in ciascuna delle fasi degli scontri diretti. Il team ha infatti strappato i sigilli su uno dei motori utilizzati quest'anno, che era tornato "in casa" per una revisione, prima di avere l'OK della NASCAR. Nonostante sia il team stesso ad aver dichiarato la cosa come errore, la violazione è importante. Anche la squadra ha perso 75 punti, ed è stata multata di 100.000 dollari. 
Sarà il Bowman Gray Stadium ad ospitare il "Clash" del prossimo anno. La pista da 400 metri del North Carolina, aperta nel 1937, è una delle più storiche e anni fa aveva già ospitato la categoria. Nell'era moderna, era rimasta in attività con le gare minori. La scelta risponde alla richiesta delle squadre di non allontanarsi troppo da casa, dopo due anni di viaggi a Los Angeles. Più vicino di così: Bowman gray si trova a meno di un'ora di strada dalla sede della maggior parte dei team.

Sempre riguardo al calendario, è stata confermata l'aggiunta per il prossimo anno di una tappa a Città del Messico. Si tratta in parte di un ritorno, dato che l'Xfinity Series aveva già corso all'Autodromo Hermanos Rodriguez. Importantissimo ovviamente il mercato "latino" per il campionato, data la grande presenza negli USA di persone provenienti dal Messico e dall'America Latina. A far spazio a Mexico City sarà Richmond, che perderà una delle sue due date.