formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
10 Lug 2018 [7:39]

Daytona, gara
Jones nella carneficina

Marco Cortesi

Erik Jones ha conquistato la sua prima vittoria in NASCAR Cup a Daytona, prevalendo in una battaglia con Martin Truex Jr al termine di una gara ricca di incidenti e contatti. Jones stesso era finito sotto di un giro per riparare i danni di un incidente, ma ha poi potuto sfruttare al meglio la Toyota del Joe Gibbs Racing. Il finale ha visto i piloti effettuare otto giri in più rispetto al previsto: sono stati due i tentativi di chiudere la gara in regime di bandiera verde. Il primo è terminato (senza sorprese) con un incidente proprio mentre Truex stava per prendere la bandiera bianca (che segna il punto di non ritorno). Si è così arrivati all'ultimo re-start. Truex ha preso il comando, ma nel corso dell'ultimo passaggio, Jones gli ha preso la scia ed è passato, involandosi verso il successo. Dopo un pessimo weekend a Sonoma, con un mesto ritiro per un errore di cambiata, AJ Allmendinger è invece riuscito ad agguantare il terzo posto.

Molti dei contendenti top erano stati spazzati via dalle varie fasi di gara: solo 20 vetture su 40 hanno concluso la corsa. In particolare i botti dei giri 54 e 162 sono stati fatali a molti. Il primo contatto è stato causato da una "chiusura" andata male di William Byron a Ricky Stenhouse, e addirittura 24 vetture sono state coinvolte, incluse quelle di Joey Logano, Chase Elliott, Kurt Busch, Denny Hamlin, Daniel Suarez, Kevin Harvick. Harvick, così come Stenhouse, Jimmie Johnson e Clint Bowyer, si è poi dovuto arrendere all'altro maxi-crash della serata.



Sabato 7 luglio, gara

1 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 168 giri
2 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 168
3 - AJ Allmendinger (Chevrolet) – JTG - 168
4 - Kasey Kahne (Chevrolet) – Leavine - 168
5 - Chris Buescher (Chevrolet) – JTG - 168
6 - Ty Dillon (Chevrolet) – Germain - 168
7 - Matt DiBenedetto (Ford) – GoFas - 168
8 - Ryan Newman (Chevrolet) – Childress - 168
9 - Austin Dillon (Chevrolet) – Childress - 168
10 - Alex Bowman (Chevrolet) – Hendrick - 168
11 - Jeffrey Earnhardt (Chevrolet) – Cope - 168
12 - Brendan Gaughan (Chevrolet) – Beard - 168
13 - DJ Kennington (Toyota) - Gaunt Brothers - 168
14 - Darrell Wallace Jr. (Chevrolet) – Petty - 167
15 - David Gilliland(i) (Ford) – Benton - 167
16 - Ray Black (Chevy) – Premium - 167
17 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 167
18 - JJ Yeley (Chevrolet) – StarCom - 166
19 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 162
20 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 162
21 - Ross Chastain (Chevrolet) – Premium - 162
22 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart-Haas - 162
23 - Jimmie Johnson (Chevrolet) – Hendrick - 162
24 - Landon Cassill (Chevy) – Premium - 162
25 - Joey Gase (Chevrolet) – Premium - 161
26 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 155
27 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 155
28 - Paul Menard (Ford) - Wood Brothers - 152
29 - Kyle Larson (Chevrolet) – Ganassi - 123
30 - Jamie McMurray (Chevrolet) – Ganassi - 68
31 - Corey LaJoie (Chevrolet) – TriStar - 65
32 - William Byron (Chevrolet) – Hendrick - 64
33 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 64
34 - Chase Elliott (Chevrolet) – Hendrick - 54
35 - Daniel Suarez (Toyota) – Gibbs - 54
36 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 53
37 - Kurt Busch (Ford) – Stewart-Haas - 53
38 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 53
39 - Joey Logano (Ford) – Penske - 53
40 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 53

Il campionato
1. Kyle Busch 749; 2. Harvick 692; 3. Truex 629; 4. Logano 618; 5. Keselowski 596.