GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
4 Lug 2018 [12:55]

Nascar Euro Series
Risitano secondo a Tours

Lo spettacolare appuntamento dell'Oval World Challenge andato in scena al Tours Speedway ha chiuso una regular season della NASCAR Whelen Euro Series molto convincente per tutti i piloti del Racers Motorsport. Anche in Francia, Nicholas Risitano si è distinto come uno dei migliori rookie del campionato, mostrando velocità, tattica e intelligenza su quello che è probabilmente il tracciato più ostico per i piloti europei che si affacciano per la prima volta al mondo NASCAR, conquistando un esaltante secondo posto nella gara della domenica. Dario Caso ha fatto suo il successo nel Trofeo Challenger, dove guida la classifica indisturbato, mentre Gianmarco Ercoli si presenta ai nastri di partenza dei Playoff 2018 forte della seconda posizione nello Junior Trophy, ad appena 5 punti dal leader Ferrando e dalla gara nella NASCAR americana in palio.

Risitano è dunque stato il grande mattatore della Divisione ELITE 2, nonostante un problema alla candela del motore gli abbia impedito di prendere parte alle qualifiche e lo abbia costretto a partire dal fondo dello schieramento. Il pilota romano non si è demoralizzato e, anzi, ha reagito regalando due prestazioni decisamente convincenti con due esaltanti rimonte sia al sabato che alla domenica. Se nel Round 7 Risitano si è dovuto accontentare di una Top10, alla domenica il giovane talento dei Racers ha dimostrato forza e carattere già nelle semifinali, azzardando e azzeccando la scelta dei pneumatici slick su una pista che si andava asciugando. Terzo nella sua Semi Finale, Risitano è partito quinto nella Finale ed è poi risalito fino alla seconda posizione assoluta, che gli è valsa la terza vittoria stagionale nella Rookie Cup.

"Che weekend! Finire sul podio a poco più di un secondo dalla vittoria al mio debutto su ovale è qualcosa che mai avrei immaginato! Abbiamo sofferto all'inizio, la candela ci ha messo out nelle qualifiche, siamo riusciti a sopravvivere in due rimonte dalle ultime posizioni e ad una tipologia di ovale che ha praticamente una sola linea competitiva, quella interna. Il posto meno indicato per guadagnare posizioni. Però, giocando d'azzardo e grazie al lavoro dei Racers che sono stati in piedi fino alle 3 di notte per risistemarmi la macchina, abbiamo portato a casa due solide prestazioni che ci tengono in gioco sia per il campionato assoluto che per la Rookie Cup." ha commentato Risitano, che dopo le 8 manches della regular season occupa la quarta piazza in classifica, a soli 30 punti dalla vetta - nei Playoff ognuna delle quattro gare in programma metterà sul piatto 90 punti per il vincitore - e la seconda nella speciale graduatoria dedicata ai debuttanti, a due soli punti dal leader.

In Divisione ELITE 1, Dario Caso si è confermato come il pilota di riferimento del Challenger Trophy, portando a casa ancora una vittoria nella complicata gara del sabato, sfiorando la Top10 assoluta per appena 8 decimi di secondo. L'ottimo risultato poteva essere confermato anche nella Finale del Round 8, ma un guasto alla frizione, surriscaldatasi sotto il sole cocente - basti pensare che negli abitacoli si superavano i 60° - ha costretto il pilota della Mustang #8 ad accontentarsi del terzo posto tra i Challenger. L'ottima stagione fin qui disputata da Caso è testimoniata dalla classifica generale, dove il pilota di Viterbo è 14esimo assoluto ma a soli 7 punti dalla Top10 ed è da solo in vetta nel Trofeo Challenger.

Gianmarco Ercoli ha vissuto un weekend complicato in Francia, afflitto da alcuni problemi meccanici che lo hanno rallentato per tutto il fine settimana. Il vincitore di Brands Hatch ha così saggiamente deciso di portare a casa quanti più punti possibile e pensare al campionato, missione compiuta grazie al sesto posto nella classifica assoluta (-55 dalla vetta) ma sopratutto al secondo posto nello Junior Trophy, ad appena 5 punti dal premio della gara nella NASCAR americana in palio. Ercoli, dopo aver conquistato anche il quarto posto nella Semi Finale della domenica, ha portato a casa due Top10 e un podio nel Trofeo Junior decisamente preziosi in vista dei Playoff di Hockenheim e Zolder.

La NASCAR Whelen Euro Series riprenderà le ostilità dopo la pausa estiva con le Semi Finali di Hockenheim e le Finali di Zolder che, grazie anche al punteggio raddoppiato, si preannunciano decisamente calde. I Playoff 2018 vedranno anche il ritorno in pista di Simone Laureti, presente a Tours in veste di spotter per continuare a sostenere la squadra, ancora una volta impegnato nel portare in giro per l'Europa il messaggio di speranza della Fondazione Telethon.