formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
3 Lug 2017 [8:07]

Daytona, gara
Secondo centro per Stenhouse

Marco Cortesi

Seconda affermazione dell’anno in Nascar per Ricky Stenhouse Jr a Daytona, nel “ritorno” estivo per il Superspeedway della Florida. Il pilota di Jack Roush ha replicato il successo di Talladega approfittando al meglio dei vari incidenti occorsi nella serata e piazzandosi al top in un lungo overtime finale in cui ha avuto la meglio di David Ragan prima di lanciarsi verso il traguardo. Incredibile se si pensa alla situazione difficile del Roush-Fenway Racing avere già due successi contro gli zero del team Gibbs, notoriamente dall’alto potenziale ma che ha mancato ancora il bersaglio.

La corsa ha vissuto ben 14 situazioni di safety-car, buona parte delle quali dovute a problemi con le gomme e forature che hanno anche causato incidenti multipli. Il botto più decisivo è stato quello avvenuto a pochi giri dal termine, che ha coinvolto proprio Stenhouse e fatto brevemente decollare il leader di campionato Kyle Larson. Altri incidenti hanno visto protagonisti Kevin Harvick e Kyle Busch (per forature) e messo KO piloti come Kurt Busch, Matt Kenseth e Martin Truex Jr.

Al secondo posto alla fine ha chiuso Clint Bowyer. Di nuovo in piazza d’onore con la Ford del team Stewart-Haas, il pilota del Kansas si è messo nuovamente in mostra davanti a Paul Menard. Anche grazie agli incidenti è stato poi il festival dei piccoli team in top-10. Michael McDowell ha terminato quarto per il team Leavine, mentre alle spalle di Ryan Blaney e Ragan ha terminato Brendan Gaughan. Ottavo AJ Allmendinger mentre col team BK anche Corey LaJoie si è avvicinato alla top-10.

Poca fortuna per Jimmie Johnson, dodicesimo, mentre Dale Earnhardt Jr si è arreso prima ad una strisciata (recuperando 2 giri) e poi ad uno dei “big one”.

Sabato 1 luglio 2017, gara

1 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 163 giri
2 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 163
3 - Paul Menard (Chevy) – Childress - 163
4 - Michael McDowell (Chevy) – Leavine - 163
5 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 163
6 - David Ragan (Ford) - Front Row - 163
7 - Brendan Gaughan (Chevy) – Beard - 163
8 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 163
9 - Erik Jones (Toyota) - Furniture Row - 163
10 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 163
11 - Corey LaJoie (Toyota) - BK Racing - 163
12 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 163
13 - Matt DiBenedetto (Ford) – GoFas - 163
14 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 163
15 - Darrell Wallace (Ford) – Petty - 163
16 - Ty Dillon (Chevy) – Childress - 163
17 - Daniel Suarez (Toyota) – Gibbs - 163
18 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 163
19 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 163
20 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 163
21 - Elliott Sadler (Chevy) – Key - 163
22 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 162
23 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 160
24 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 157
25 - Danica Patrick (Ford) – Stewart/Haas - 154
26 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 154
27 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibb - 154
28 - Kurt Busch (Ford) – Stewart/Haas - 153
29 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 153
30 - Reed Sorenson (Chevrolet) – Premium - 147
31 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 113
32 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) – Hendrick - 106
33 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 105
34 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 73
35 - Joey Logano (Ford) – Penske - 71
36 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 70
37 - Jeffrey Earnhardt (Chevy) – CircleSport - 57
38 - DJ Kennington (Toyota) – Gaunt - 14
39 - Cole Whitt (Ford) - Front Row - 9
40 - Ryan Sieg (Toyota) – BK Racing - 7

Il campionato
1. Larson 667; 2. Truex 649; 3. Kyle Busch 559; 4. Harvick 557; 5. Keselowski 535.