formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
3 Lug 2017 [8:07]

Daytona, gara
Secondo centro per Stenhouse

Marco Cortesi

Seconda affermazione dell’anno in Nascar per Ricky Stenhouse Jr a Daytona, nel “ritorno” estivo per il Superspeedway della Florida. Il pilota di Jack Roush ha replicato il successo di Talladega approfittando al meglio dei vari incidenti occorsi nella serata e piazzandosi al top in un lungo overtime finale in cui ha avuto la meglio di David Ragan prima di lanciarsi verso il traguardo. Incredibile se si pensa alla situazione difficile del Roush-Fenway Racing avere già due successi contro gli zero del team Gibbs, notoriamente dall’alto potenziale ma che ha mancato ancora il bersaglio.

La corsa ha vissuto ben 14 situazioni di safety-car, buona parte delle quali dovute a problemi con le gomme e forature che hanno anche causato incidenti multipli. Il botto più decisivo è stato quello avvenuto a pochi giri dal termine, che ha coinvolto proprio Stenhouse e fatto brevemente decollare il leader di campionato Kyle Larson. Altri incidenti hanno visto protagonisti Kevin Harvick e Kyle Busch (per forature) e messo KO piloti come Kurt Busch, Matt Kenseth e Martin Truex Jr.

Al secondo posto alla fine ha chiuso Clint Bowyer. Di nuovo in piazza d’onore con la Ford del team Stewart-Haas, il pilota del Kansas si è messo nuovamente in mostra davanti a Paul Menard. Anche grazie agli incidenti è stato poi il festival dei piccoli team in top-10. Michael McDowell ha terminato quarto per il team Leavine, mentre alle spalle di Ryan Blaney e Ragan ha terminato Brendan Gaughan. Ottavo AJ Allmendinger mentre col team BK anche Corey LaJoie si è avvicinato alla top-10.

Poca fortuna per Jimmie Johnson, dodicesimo, mentre Dale Earnhardt Jr si è arreso prima ad una strisciata (recuperando 2 giri) e poi ad uno dei “big one”.

Sabato 1 luglio 2017, gara

1 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 163 giri
2 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 163
3 - Paul Menard (Chevy) – Childress - 163
4 - Michael McDowell (Chevy) – Leavine - 163
5 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 163
6 - David Ragan (Ford) - Front Row - 163
7 - Brendan Gaughan (Chevy) – Beard - 163
8 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 163
9 - Erik Jones (Toyota) - Furniture Row - 163
10 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 163
11 - Corey LaJoie (Toyota) - BK Racing - 163
12 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 163
13 - Matt DiBenedetto (Ford) – GoFas - 163
14 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 163
15 - Darrell Wallace (Ford) – Petty - 163
16 - Ty Dillon (Chevy) – Childress - 163
17 - Daniel Suarez (Toyota) – Gibbs - 163
18 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 163
19 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 163
20 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 163
21 - Elliott Sadler (Chevy) – Key - 163
22 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 162
23 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 160
24 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 157
25 - Danica Patrick (Ford) – Stewart/Haas - 154
26 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 154
27 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibb - 154
28 - Kurt Busch (Ford) – Stewart/Haas - 153
29 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 153
30 - Reed Sorenson (Chevrolet) – Premium - 147
31 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 113
32 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) – Hendrick - 106
33 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 105
34 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 73
35 - Joey Logano (Ford) – Penske - 71
36 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 70
37 - Jeffrey Earnhardt (Chevy) – CircleSport - 57
38 - DJ Kennington (Toyota) – Gaunt - 14
39 - Cole Whitt (Ford) - Front Row - 9
40 - Ryan Sieg (Toyota) – BK Racing - 7

Il campionato
1. Larson 667; 2. Truex 649; 3. Kyle Busch 559; 4. Harvick 557; 5. Keselowski 535.