formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
19 Feb 2017 [23:08]

Daytona, qualifica: Elliott prende la pole

Marco Cortesi

Seconda pole position consecutiva per Chase Elliott alla 500 Miglia di Daytona. Dopo il risultato dello scorso anno, il giovane figlio d’arte dell’Hendrick Motorsports ha fatto suo il miglior tempo della Q2 (46”665 a 192.864 miglia orarie di media) precedendo il compagno di colori Dale Earnhardt Jr, di ritorno dopo il trauma cranico del 2016. Saranno loro a comandare il gruppo al via della corsa, mentre tutte le altre posizioni verranno stabilite mediante le due gare di qualifica in programma in settimana.

Nei risultati della sessione, al terzo e quarto posto si sono issati due alfieri Ford: Brad Keselowski e Clint Bowyer, al debutto con lo Stewart-Haas Racing. Martin Truex sulla vettura “satellite” del Furniture Row Racing è stato il più veloce rappresentante Toyota seguito da Denny Hamlin. Non sono entrati nella seconda sessione né Jimmie Johnson, campione in carica, né Joey Logano, vincitore del Clash disputato in giornata.