FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
19 Feb 2017 [23:08]

Daytona, qualifica: Elliott prende la pole

Marco Cortesi

Seconda pole position consecutiva per Chase Elliott alla 500 Miglia di Daytona. Dopo il risultato dello scorso anno, il giovane figlio d’arte dell’Hendrick Motorsports ha fatto suo il miglior tempo della Q2 (46”665 a 192.864 miglia orarie di media) precedendo il compagno di colori Dale Earnhardt Jr, di ritorno dopo il trauma cranico del 2016. Saranno loro a comandare il gruppo al via della corsa, mentre tutte le altre posizioni verranno stabilite mediante le due gare di qualifica in programma in settimana.

Nei risultati della sessione, al terzo e quarto posto si sono issati due alfieri Ford: Brad Keselowski e Clint Bowyer, al debutto con lo Stewart-Haas Racing. Martin Truex sulla vettura “satellite” del Furniture Row Racing è stato il più veloce rappresentante Toyota seguito da Denny Hamlin. Non sono entrati nella seconda sessione né Jimmie Johnson, campione in carica, né Joey Logano, vincitore del Clash disputato in giornata.