formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
23 Feb 2017 [11:59]

Johnson il più ricco del 2016
Hendrick al top nella classifica Forbes

Marco Cortesi

La rivista americana Forbes dà… i numeri sulla NASCAR e lo fa con le tradizionali classifiche che riguardano i valori monetari in gioco per piloti e team. Per quanto riguarda i primi si verifica uno storico cambio al vertice. Per la prima volta negli ultimi anni, anche a causa del trauma cranico che l’ha tenuto fuori per 18 gare, Dale Earnhardt Jr non è il più ricco nonostante le vendite del suo merchandising continuino ad essere di gran lunga le migliori. A svettare è invece Jimmie Johnson, che ha incassato 21.8 milioni di dollari: è comunque indicativo notare come Earnhardt sia arrivato a poca distanza, a dispetto di tutti i problemi: 21.1 milioni per lui. La sua vettura, in termini di spazi pubblicitari, è valutata 1 milione a gara. Nessuna sorpresa per un pilota che è stato votato come il più popolare della serie per 14 anni di fila.

A seguire Denny Hamlin, terzo con 15.2 milioni, seguito da Kyle Busch (15 milioni) e Kevin Harvick (13.9 milioni). Altri tre piloti, i ritirati Carl Edwards e Tony Stewart oltre a Danica Patrick, hanno superato quota 12 milioni. Tra le squadre, al top c’è l’Hendrick Motorsports con un valore complessivo di 350 milioni ed un fatturato annuale di 200. Al secondo posto il Joe Gibbs Racing, valutato 225 milioni (135 di fatturato) mentre terzo è lo Stewart-Haas Racing: 180 milioni di valore e 112 di fatturato 2016.