Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
19 Feb 2012 [9:43]

Daytona, shootout: monologo di Kyle Busch

Il Bud Shootout, evento di apertura della Sprint Cup 2012 non valido per il campionato, è stato tutto nel segno di Kyle Busch. Il pilota di Las Vegas, dopo le polemiche di fine 2011, ha portato in pista il consueto talento riuscendo in una spettacolare impresa. Dopo avere portato a termine due incredibili recuperi seguiti alle bussate subite da Jimmie Johnson e Jeff Gordon, Busch si è rimesso in lotta, passando Tony Stewart sul rettilineo d'arrivo prevalendo per pochi centimetri. L'andamento di gara ha visto finalmente ridotta la tendenza a formare "tandem", e la conseguenza sono stati numerosi incidenti. Tre i contatti multipli di una certa importanza, che hanno visto tra gli altri finire fuori coinvolti Carl Edwards, Kevin Harvick, Denny Hamlin e Jeff Gordon, finito sottosopra sul rettilineo opposto ai box.

Bud Shootout, sabato 18 febbraio 2012

1 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 82 giri
2 - Tony Stewart (Chevrolet) - Stewart-Haas - 82
3 - Marcos Ambrose (Ford) - Petty - 82
4 - Brad Keselowski (Dodge) - Penske - 82
5 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 82
6 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 82
7 - Ryan Newman (Chevrolet) - Stewart-Haas - 82
8 - Clint Bowyer (Toyota) - Waltrip - 82
9 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 82
10 - Juan Montoya (Chevrolet) - Ganassi - 82
11 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 81
12 - A.J. Allmendinger (Dodge) - Penske - 80
13 - Kasey Kahne (Chevrolet) - Hendrick - 79
14 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 74
15 - Jeff Gordon (Chevrolet) - Hendrick - 73
16 - Jamie McMurray (Chevrolet) - Ganassi - 73
17 - Kurt Busch (Chevrolet) - Gibbs - 73
18 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 54
19 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Waltrip - 54
20 - Dale Earnhardt Jr. (Chevrolet) - Hendrick - 54
21 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 54
22 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress - 54
23 - Paul Menard (Chevrolet) - Childress - 8
24 - David Ragan (Ford) - Front Row - 8
25 - Michael Waltrip (Toyota) - Hillman - 8