F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
31 Ago 2022 [21:12]

De Donno (WSK) spiega la novità
della Super Cup by Mini a La Conca

Sono già scesi in pista La Conca per le prime prove libere i giovani piloti che in questo fine settimana daranno vita sul Circuito Internazionale alla prima edizione della WSK Super Cup by MINI, un evento inedito e interamente dedicato alla categoria della MINI che va a rappresentare il giusto epilogo per il successo riscontrato in questi ultimi anni. Alla vigilia dell’evento che si apre a La Conca giovedì 1° settembre per concludersi sabato 3 settembre, ecco il commento di presentazione di Luca De Donno, Presidente della WSK Promotion e ideatore di questo nuovo Trofeo:

“Si tratta di una manifestazione dedicata alla categoria dei più piccoli che, fin dal suo debutto oltre dieci anni fa nelle competizioni marchiate WSK Promotion, ha raccolto un consenso sempre maggiore. Oggi è, senza tema di smentita, il territorio ideale per muovere i primi passi nel grande mondo del karting internazionale. A questa classe, però, mancava qualcosa: serviva un evento dedicato in maniera esclusiva, senza la convivenza con le altre categorie, in tappa unica, capace di decretare ogni volta, ogni anno, dal 2022 in poi, il miglior pilota in campo internazionale. Ora quell’evento c’è, è la Super Cup by MINI. Nasce quindi un palcoscenico inedito e unico a livello mondiale, la massima competizione per la classe MINI, i suoi piloti, i suoi team e tecnici. La gara delle gare capace di decretare il campione dei campioni. Di taglia MINI, ma dal valore MAXI!”

Nel 2010, WSK Promotion introduce per la prima volta in una serie internazionale - la WSK Master Series - la categoria MINI: è subito un grande successo, con oltre 60 iscritti scesi in pista nel primo round ospitato al Circuito Internazionale di Siena. Da allora sono passati ben 12 anni e la MINI è diventata la porta d’accesso principale per i piloti di tutto il mondo che vogliono muovere i loro primi passi nel karting di vertice.

Tutte le manifestazioni WSK (la Champions Cup, la Super Master Series, la Euro Series, la Open Cup e la Final Cup) accolgono ogni anno centinaia di partecipazioni, oltrepassando in diversi appuntamenti singoli la quota dei 100 verificati. Proprio in questo contesto nasce la WSK Super Cup by MINI, l’appuntamento per eccellenza riservato ai piccoli, ma velocissimi, piloti di tutto il mondo che vogliono sfidarsi su un palcoscenico esclusivo e di caratura mondiale per decretare il migliore dei migliori.


WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM