F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
30 Dic 2023 [13:12]

De Ferran scompare a 56 anni
Un campione a tutto tondo

Un malore improvviso si è portato via a 56 anni Gil De Ferran, campione CART e vincitore dell'Indy 500 2003. Francese d'origine e brasiliano d'adozione, De Ferran era balzato agli onori delle cronache per il titolo della Formula 3 britannica nel 1992, a cui era seguita la F3000 e delle ottime prove in CART.

Prima al via con Hall, era passato al team Walker guidando l'iconica Reynard nei colori Valvoline. Poi, l'accordo per correre in Penske che gli aveva dato subito due titoli nel 2000 e nel 2001. Passato all'IndyCar proprio con la scuderia del Capitano, aveva chiuso terzo nel 2002 e secondo nel 2003, quando aveva anche ottenuto l'agognato anello della 500 Miglia finendo 1-2 con il compagno di colori Helio Castroneves.

Dopo la fine della carriera a ruote scoperte, diventò direttore sportivo della BAR prima di tornare al volante con un suo team nell'American Le Mans Series, da ufficiale Honda. In seguito collaborò con Jay Penske formando il De Ferran Dragon Racing, e prese anche parte alla commissione che studiò i regolamenti 2012 portando al debutto delle Dallara DW12. 

Tornò alla Formula 1 diventando Direttore Sportivo della McLaren nel 2018. Anche dopo la fine di quel rapporto, restò in orbita della squadra inglese come consulente. Un attacco di cuore durante un evento di guida su una pista poco fuori Miami non gli ha lasciato scampo. 
DALLARAPREMA