indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
8 Dic 2023 [16:55]

L'ibrido slitta a metà stagione

Sarà ritardata l’introduzione della tecnologia ibrida per l’IndyCar. La serie ha deciso di aspettare la seconda metà del prossimo anno, sicuramente dopo la 500 Miglia di Indianapolis. Le nuove unità con supercondensatori sono ancora in fase finale di sviluppo, e i test a Indy hanno convinto l’organizzazione ad aspettare. Le novità telaistiche, con alleggerimenti ad aeroscreen, cambio e campana, dovrebbero essere introdotte sin da subito, per velocizzare la transizione.


Il sistema scelto dall’IndyCar funzionerà come un push to pass, e avrà sui circuiti stradali, soprattutto se cittadini, il suo principale campo di applicazione. La parte “termica” rimarrà inalterata, con i V6 da 2.2 litri confermati per il prossimo ciclo di regole. 

DALLARAPREMA