Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
7 Dic 2021 [15:44]

De Vries impressiona nei test a Sebring

Marco Cortesi

Ottimo inizio per Nyck De Vries in IndyCar. L’olandese, in pista con il team Meyer Shank, ha segnato il miglior tempo in una sessione che ha visto scendere in pista quattro piloti europei sul tracciato di Sebring.

De Vries aveva il vantaggio di aver corso nel WEC a Sebring nel 2019, e anche se i test invernali sulla pista della Florida occupano solo una porzione del tracciato, comprendono alcuni passaggi “ostici” a partire dalla difficilissima curva finale. A tre decimi da lui, ma sotto il muro dei 53 secondi ha chiuso Callum Ilott, in preparazione della stagione 2022 con il team Juncos Hollinger dopo il debutto di quest’anno.

Più staccati Stoffel Vandoorne, che era in pista con il team Arrow McLaren, e Jack Aitken con l’Ed Carpenter Racing. De Vries ha anche completato molti meno passaggi degli altri: solo 62 contro gli oltre 130 del belga.‍ E' anche trapelato che Michael Shank sarebbe interessato a schierare una terza vettura nel corso dell'anno, per la quale a questo punto De Vries sarebbe in... pole.
DALLARAPREMA