Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
9 Dic 2021 [14:35]

Sato si accorda con Dale Coyne

Marco Cortesi

Takuma Sato è stto annunciato dal team Coyne per la stagione 2022 della IndyCar. Il pilota giapponese, che tra poco compirà 45 anni, resterà a tempo pieno nella categoria dopo l'interruzione del rapporto con il Rahal Letterman Lanigan Racing. Vincitore per due volte della Indy 500, l'ultima delle quali proprio con RLL, ha trovato l'accordo con la scuderia di Rick Ware e Dale Coyne con anche il supporto di Honda, che l'ha sempre seguito in tutte le sue avventure.

Per lui ci sarà la vettura ex Romain Grosjean, anche se non sarà facile ricostruire la squadra dato che il pilota svizzero si è portato da Andretti l'ingegnere di riferimento, Olivier Boisson, in un momento in cui le scuderie sono in difficoltà per la carenza di tecnici qualificati.

Nel frattempo, è stata confermata l'interruzione del rapporto della squadra con il team Vasser-Sullivan, che era presente come partner nelle passate stagioni.‍
DALLARAPREMA