Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
7 Mag 2015 [15:41]

Debutta a Orvieto la nuova CMS

Gianluca Marchese

Nasce dalla CMS Racing Cars l'ultima sport ideata e costruita appositamente per le cronoscalate. La struttura toscana che fa capo a Moreno Casalini ha ultimato proprio in queste ore il primo esemplare della CMS 03, in versione CN2 e motorizzato Honda Mugen (ultima versione Fd2). Del nuovo modello di prototipo biposto 2015 sarà avviata una piccola produzione in base a esigenze e richieste, per renderlo disponibile anche nelle versioni CN1 ed E2/B (fino a 2500cc). Insieme al team, a curarne ufficialmente lo sviluppo sarà Andrea Picchi. Il pilota di Gubbio è già atteso alla 43^ Cronoscalata della Castellana, prima di TIVM in programma a Orvieto giusto il prossimo weekend, e, se il primo collaudo sarà positivo, l'esperienza sarà ripetuta in CIVM a Verzegnis il 16-17 maggio.

Sono previsti anche alcuni test in pista, ma come accennato l'auto è progettata appositamente per le salite con materiali di ultima generazione presentando già un passo più corto, un'aerodinamica che presenta appendici funzionali alla specialità e un peso limite rispetto al quale è prevista una zavorra di 10-15 chili da sfruttare in ottica di un ottimale bilanciamento. La parte motoristica ed elettronica sono seguite dalla Sagis di Sandro Lombardi mentre il cambio, Hewland a 6 rapporti, è in collaborazione con Teknogear per il sistema paddle-shift. La CMS 03 sarà gommata Avon, con la quale si sviluppano degli pneumatici nuovi appositamente per questo modello CN, che presenta misure leggermente ridotte rispetto alle Osella.