World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
7 Mag 2015 [15:41]

Debutta a Orvieto la nuova CMS

Gianluca Marchese

Nasce dalla CMS Racing Cars l'ultima sport ideata e costruita appositamente per le cronoscalate. La struttura toscana che fa capo a Moreno Casalini ha ultimato proprio in queste ore il primo esemplare della CMS 03, in versione CN2 e motorizzato Honda Mugen (ultima versione Fd2). Del nuovo modello di prototipo biposto 2015 sarà avviata una piccola produzione in base a esigenze e richieste, per renderlo disponibile anche nelle versioni CN1 ed E2/B (fino a 2500cc). Insieme al team, a curarne ufficialmente lo sviluppo sarà Andrea Picchi. Il pilota di Gubbio è già atteso alla 43^ Cronoscalata della Castellana, prima di TIVM in programma a Orvieto giusto il prossimo weekend, e, se il primo collaudo sarà positivo, l'esperienza sarà ripetuta in CIVM a Verzegnis il 16-17 maggio.

Sono previsti anche alcuni test in pista, ma come accennato l'auto è progettata appositamente per le salite con materiali di ultima generazione presentando già un passo più corto, un'aerodinamica che presenta appendici funzionali alla specialità e un peso limite rispetto al quale è prevista una zavorra di 10-15 chili da sfruttare in ottica di un ottimale bilanciamento. La parte motoristica ed elettronica sono seguite dalla Sagis di Sandro Lombardi mentre il cambio, Hewland a 6 rapporti, è in collaborazione con Teknogear per il sistema paddle-shift. La CMS 03 sarà gommata Avon, con la quale si sviluppano degli pneumatici nuovi appositamente per questo modello CN, che presenta misure leggermente ridotte rispetto alle Osella.