World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
13 Mag 2015 [11:30]

Verzegnis a 257 iscritti
Merli c'è ma con la PA2000

Gianluca Marchese

Christian Merli sarà al via della 46^ Verzegnis-Sella Chianzutan, terza di CIVM dal 15 al 17 maggio che ha fatto registrare un "pienone" da 257 iscritti. L'alfiere della Vimotorsport torna però al volante dell'Osella PA2000 Honda, esattamente l'esemplare 2013 sul quale, nello stesso team, domenica scorsa a Orvieto aveva debuttato in stagione Matteo Moratelli. Per Merli il ritorno al modello da lui stesso sviluppato è dovuto ai danni riportati sulla sua FA30 Evo RPE in conseguenza dell'uscita di strada di gara-2. Troppo ingenti per riuscire a riparare il tutto in tempo per Verzegnis, soprattutto per l'indisponibilità di alcuni elementi che dipendono anche da fornitori esterni. Nella gara friulana, però, evidentemente il trentino non vuole lasciare campo libero e troppi punti pesanti all'attuale leader tricolore Domenico Scola, rinnovando il duello già visto a Erice e Caltanissetta. Dopo Verzegnis, salvo ripensamenti, Merli dovrebbe riaccomodarsi sulla FA30 in tempo per Sarnano.

Nella foto: Merli premiato da Pirro alla scorsa Coppa Nissena (Foto Caliò)