formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
17 Ago 2013 [21:37]

Debutto positivo per Michela Cerruti

È arrivata la soddisfazione di un debutto senza dubbio positivo per Michela Cerruti al Nürburgring, nel quarto round dell'Auto GP 2013. La ventiseienne pilotessa milanese, alla prima gara nella categoria, ha dimostrato un buon feeling con team e vettura, mettendo da parte ogni timore reverenziale verso i 550 cavalli del suo motore Zytek.

Dopo aver pagato lo scotto dell'inesperienza nel corso della qualifica, chiusa al quattordicesimo posto, Michela ha messo in pista la sua consueta grinta in gara, rimontando fino al nono posto finale e arrivando ad un soffio dall'ottava piazza che vale la pole in gara 2. Oltre al passo gara, in linea con quello dei rivali più accreditati, va in archivio per lei anche l'approccio con un nuovo sistema di partenza e con i pit-stop in stile "formula".

"Le libere sono iniziate bene - ha spiegato Michela - poi in qualifica per una serie di motivi non sono riuscita a spingere al limite ed è arrivato un po' di nervosismo, ma una volta in gara le cose sono andate subito meglio. La macchina si adatta bene al mio stile nonostante sia parecchio 'tosta'. Sia dal punto di vista della concentrazione che da quello fisico non ho avuto cali e sono soddisfatta per il passo gara.

"Abbiamo scelto una tattica aggressiva con un pit-stop anticipato per poi spingere al massimo ed il passo è stato molto soddisfacente. Il team ha lavorato benissimo, sin dal primo giro del primo test, e sono stati tutti estremamente disponibili nel 'cucirmi' la vettura addosso. Ora, puntiamo a migliorare ancora in Gara 2!"