17 Ago 2013 [19:16]
Nurburgring - Gara 1
Terza vittoria per Karthikeyan
Claudio Pilia
Vittoria per Narain Karthikeyan nella gara 1 dell'Auto GP al Nurburgring. Sul difficile tracciato tedesco, nella sua versione accorciata, il pilota indiano della Super Nova si è imposto con una gara perfetta, resistendo alla lunga pressione del giovane Kevin Giovesi, che lo ha tallonato fino al rientro ai box per il pit-stop obbligatorio al 18esimo giro. La strategia di Giovesi sembrava azzeccata, con la sosta effettuata nella tornata successiva e l’uscita in anticipo rispetto all’indiano, ma quest’ultimo ha approfittato del bloccaggio del portacolori del team Ghinzani alla prima curva, infilandosi e creando un piccolo margine di 2 secondi per garantirsi la vittoria finale.
Giovesi, in ogni caso, ha confermato la sua competitività, lottando ancora una volta per la vittoria e rivelandosi una vera insidia per l’ex pilota di Formula 1. Più attardato Vittorio Ghirelli; dopo aver colto la prima fila in qualifica, la partenza dal lato sporco non gli ha permesso di scattare nel migliore dei modi, perdendo poi terreno durante la gara e dovendosela vedere, tra le altre cose, anche con Sergio Campana per conservare il gradino più basso del podio. Proprio Campana, come prevedibile alla vigilia, ha dato grande spettacolo con Kimiya Sato in una sfida tra leader di campionato. Il via in terza fila dei due capoclassifica, appaiati a 138 lunghezze, ha garantito diversi contatti tra i due.
Il giapponese, partito con maggiore decisione per riprendersi la vetta solitaria in classifica, ha subito dimostrato di averne di più, mettendo grande pressione a Campana e passando ai fatti al decimo giro, battagliando per diverse curve con il rivale. Il secondo round è quindi andato in scena dopo i rispettivi pit-stop, verso metà gara, prima che Sato prendesse il largo sul finire della corsa, mettendo un margine di quasi 10 secondi sul driver modenese. Tamas Pal Kiss ha ripagato la fiducia di Giuseppe Cipriani, portando a casa un buon sesto posto, mentre più indietro non hanno sfigurato Roberto La Rocca e Michela Cerruti, entrambi all’esordio in Auto GP e finiti in top-10, rispettivamente in ottava e nona piazza dopo una gara priva di particolari errori.
Subito fuori dai giochi, invece, Daniel De Jong. Il portacolori della Manor MP, alla fine del primo giro, è stato mandato in testacoda da Michele La Rosa nella chicane prima dell’ultima curva, alzando bandiera bianca ancor prima di completare la prima tornata. Per questo incidente, i commissari hanno fatto tagliare la chicane a tutto il gruppo nel secondo giro, durante il recupero della monoposto dell’olandese. Giro iniziale che ha creato qualche grattacapo anche al giovane Andrea Roda, il quale si è visto leggermente rovinata l’ala anteriore in un contatto, riuscendo però a rimanere in pista, seppur con qualche problema di aerodinamica che non gli ha permesso di esprimersi al massimo.
Photo4
Sabato 17 agosto 2013, gara 1
1 - Narain Karthikeyan - Super Nova - 23 giri in 31'21"515
2 - Kevin Giovesi - Ghinzani - 2"324
3 - Vittorio Ghirelli - Super Nova - 4"940
4 - Kimiya Sato - Euronova - 16"959
5 - Sergio Campana - Ibiza - 25"739
6 - Tamas Pal Kiss - Ibiza - 32"160
7 - Robert Visoiu - Ghinzani - 32"486
8 - Roberto La Rocca - Comtec/Virtuosi - 35"580
9 - Michela Cerruti - MLR71 - 36"909
10 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 48"407
11 - Max Snegirev - Virtuosi UK - 54"762
12 - Meindert Van Buuren - Manor MP - 57"748
13 - Michele La Rosa - MLR71 - 1 giro
14 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 1 giro
Ritirati
1° giro - Daniel De Jong