F4 Spanish

Los Arcos - Gara 3
Lammers si ripete

Davide AttanasioLe nuvole, cariche di pioggia, si erano minacciosamente addensate sopra il circuito di Navarra, Los Arcos. F...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch PhotoSarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1...

Leggi »
30 Lug 2023 [16:38]

Decima vittoria di Verstappen
Leclerc, terzo, ritrova il podio

Massimo Costa - XPB Images

Facciamo il solito elenco, perché è sempre più impressionante. Max Verstappen, decima vittoria stagionale, ottavo successo consecutivo, due primi posti nelle gare Sprint mentre la Red Bull le ha vinte tutte, i dodici Gran Premi e le tre corse Sprint. Verstappen è stato implacabile a Spa. Se l'è presa comoda nei primi giri, partendo sesto. Ha guadagnato posizioni senza prendere rischi, superando Lewis Hamilton per il lquarto posto al 6° giro, poi al 9° passaggio si è avventato su Charles Leclerc e si è preso la seconda posizione. Operazioni effettuate tutte in massima sicurezza sul rettilineo del Kemmel

Al 12° giro, Sergio Perez guidava la gara con 2"5 su Verstappen, i messicano si è fermato al pit-stop alla 14esima tornata, Verstappen il passaggio seguente. Dalle soft alle medie, entrambi. E da quel momento, non c'è più stata storia. Max ha subito raggiunto Perez che si è come "sgonfiato", e al 18° giro lo ha affiancato e passato sul Kemmel. Verstappen ha quindi salutato la compagnia e ha fatto gara in solitaria con Perez che all'arrivo ha rimediato un distacco di ben 22". Tanti, troppi considerando che guidano la stessa monoposto.

Se ormai non si hanno più parole per descrivere la superiorità di Verstappen, per quanto riguarda Perez va detto che esce da questo Gran Premio distrutto dal confronto con il compagno di squadra. Ma tutto sommato, una nota positiva c'è: Perez è al secondo podio consecutivo stagionale, è risultato terzo in qualifica e quel periodo negativo vissuto tra maggio e metà luglio, sembra cancellato.

Bravo Leclerc che ha guidato una Ferrari finalmente interessante, la prima al traguardo dopo la Red Bull. Un ribaltone se si pensa al risultato di Budapest. Leclerc ha gestito bene la corsa e soprattutto nell'unico confronto reale che poteva affrontare, si è ben difeso da Lewis Hamilton, soprattutto dopo il secondo pit-stop. Per la Ferrari è il terzo podio 2023 dopo  il terzo posto di Baku e il secondo di Spielberg, sempre con Leclerc al volante.

Carlos Sainz partiva dalla seconda fila, ma alla prima curva è arrivato a ruote bloccate, ha tagliato la pista come se gli altri non esistessero e inevitabilmente ha impattato contro il povero Oscar Piastri, che aveva la linea interna, e che di certo non poteva scomparire. L'australiano si è dovuto ritirare subito, Sainz ha proseguito con la fiancata destra danneggiata, ha perso posizioni, ha viaggiato ultimo sperando in una bandiera rossa, per riparare la monoposto, che non è arrivata. E quindi si è ritirato.

Hamilton ha corso molto bene, ha spinto forte per cercare di prendere il podio, ma non c'è stato niente da fare. La Mercedes è certamente migliorata rispetto a inizio stagione, ma non come Toto Wolff sperava. George Russell ha chiuso sesto. In mezzo alle due Mercedes, Fernando Alonso con la Aston Martin-Mercedes che ha migliorato un po' la situazione dopo Silverstone e Budapest. A punti anche Lance Stroll, nono.

La McLaren-Mercedes aveva optato per un assetto da bagnato e ne ha pagato le conseguenze. Subito fuori Piastri, Lando Norris ha corso con fatica e alla fine ha ricavato una settima posizione che dopo i podi dei precedenti due Gran Premi appare insignificante. Gara gagliarda di Esteban Ocon, ottavo con la Alpine-Renault, e anche di Yuki Tsunoda, pimpante come poche volte e decimo con l'Alpha Tauri-Honda. Non pervenuto Daniel Ricciardo, brillante nella gara Sprint, ma che nel GP è rimasto nelle ultime posizioni.

Domenica 30 luglio 2023, gara

1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 44 giri
2 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 22"305
3 - Charles Leclerc (Ferrari) - 32"259
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 49"671
5 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 56"184
6 - George Russell (Mercedes) - 1'03"101
7 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'13"719
8 - Esteban Ocon (Alpine-Renault) - 1'14"719
9 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'19"340
10 - Yuki Tsunoda (Alpha Tauri-Honda) - 1'20"221
11 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'23"084
12 - Valtteri Bottas (Sauber-Ferrari) - 1'25"191
13 - Guan Yu Zhou (Sauber-Ferrari) - 1'35"441
14 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'36"184
15 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'41"754
16 - Daniel Ricciardo (Alpha Tauri-Honda) - 1'43"071
17 - Logan Sargeant (Williams-Mercedes) - 1'44"476
18 - Nico Hulkenberg (Haas-Ferrari) - 1'50"450

Ritirati
Carlos Sainz
Oscar Piastr

Il campionato piloti
1.Verstappen 314; 2.Perez 189; 3.Alonso 149; 4.Hamilton 148; 5.Leclerc, Russell 99; 7.Sainz 92; 8.Norris 69; 9.Stroll 47; 10.Ocon 35; 11.Piastri 34; 12.Gasly 22; 13.Albon 11; 14.Hulkenberg 9; 15.Bottas 5; 16.Zhou 4; 17.Tsunoda 3; 18.Magnussen 2.

Il campionato costruttori
1.Red Bull-Honda 503; 2.Mercedes 247; 3.Aston Martin-Mercedes 196; 4.Ferrari 191; 5.McLaren-Mercedes 103; 6.Alpine-Renault 57; 7.Haas-Ferrari, Williams-Mercedes 11; 9.Sauber-Ferrari 9; 10.Alpha Tauri-Honda 3.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar