FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
7 Apr 2023 [19:13]

Definiti gli equipaggi di ASP
Presenti Marciello e Ferrari

Mattia Tremolada

Dopo aver fatto incetta di titoli nella stagione 2022, il team Akkodis ASP di Jerome Policand tornerà al via del Fanatec GT World Challenge Europe by Aws con quattro equipaggi di primo livello. Confermatissimo Raffaele Marciello, ormai dal 2017 punta di diamante non solo della squadra francese ma dell’intero programma Mercedes AMG GT3. Il pilota italiano, che corre con licenza svizzera, lo scorso anno ha trionfato nella 24 ore di Spa, nel GT World Challenge Endurance e assoluto e nell’ADAC GT Masters. Nel 2023 Marciello sarà nuovamente al via della serie Endurance, dove ritroverà Jules Gounon e Timur Boguslavskiy. Con quest’ultimo sarà anche presente nel campionato Sprint.

A fare il proprio ingresso in ASP sarà invece l'interessante novità Lorenzo Ferrari, che dopo una stagione con Winward sarà affiancato dagli esperti Maxi Gotz (campione DTM 2021) e Thomas Drouet. Anche questo equipaggio sarà iscritto in classe Pro. Nella serie sprint invece saranno Jim Pla ed Eric Debard a scendere in pista in Bronze Cup. Per Ferrari quella 2023 sarà una stagione impegnativa, dal momento che il campione del GT Italiano Sprint e Endurance 2021 sarà al via della Porsche Carrera Cup Italia con il team Raptor e della serie tedesca con Proton, squadra con cui si è imposto nella European Le Mans Series 2022 in classe GTE.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing