formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
3 Mar 2018 [12:26]

Defourny resta in Formula Renault
C'è la firma con MP Motorsport

Jacopo Rubino

"Restare in Eurocup non era forse ciò che si aspettava la maggior parte persone, ma abbiamo ritenuto che fosse la decisione migliore per la mia carriera", commenta Max Defourny. Il belga sembrava orientato al salto di categoria, viste le apparizioni nel FIA F3 al Nurburgring e nei test GP3 ad Abu Dhabi, invece si prepara ad una quarta stagione nel mondo della Formula Renault: è arrivata la firma con la MP Motorsport, insieme a cui ha già provato sul finire dello scorso anno.

Terzo classificato nell'edizione 2016 dell'Eurocup (e vicecampione della serie NEC), quarto nel 2017 con R-Ace, Defourny darà ancora l'assalto al titolo. Sarà la volta buona? "Punto a dimostrare come nella passata stagione ci siano stati altri fattori a limitare il mio potenziale. Voglio semplicemente laurearmi campione", ha sottolineato senza nascondersi. Sembra già esserci un ottimo feeling con la nuova scuderia: "Siamo contenti dell'atmosfera, ci si sente in famiglia. Gli incontri che abbiamo avuto sono stati molto positivi e c'è fiducia reciproca".

"È un ottimo uomo-squadra e sa come vincere", ha ribadito il responsabile della compagine olandese, Sander Dorsman. Il 19enne di Liegi dividerà il box con l'australiano Alex Peroni, ex Fortec, e con il danese Christian Lundgaard, al debutto dopo i trionfi in F4 NEZ e F4 spagnola.

Il programma 2018 di Defourny andrà comunque oltre l'impegno in Formula Renault: come anticipato dalla MB Partners, la società dell'ex pilota di F1 Mark Blundell che ne cura gli interessi, "Max espanderà i suoi orizzonti ad altre categorie".