formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
9 Ago 2025 [10:41]

Delightworks debutta nel 2026
Al volante Nobuharu Matsushita

Davide Attanasio

La notizia era nell'aria già da qualche giorno. È divenuta tale nel sabato di qualifica della Super Formula sul circuito di Sugo. Delightworks Racing si aggiungerà alla compagnia nel 2026. La squadra guidata da Masato Shimoyama schiererà una sola vettura, alla guida della quale ci sarà Nobuharu Matsushita (foto sotto), ora attivo nel Super GT e divenuto da poco consulente del team insieme al due volte campione della serie Tomoki Nojiri.

Delightworks Inc., società di investimenti giapponese con sede a Tokyo fondata nel 2014 da Akihito Shoji, ha iniziato la sua avventura nel mondo dei videogiochi prima di staccarsene tra il 2021 e il 2022 e volgere lo sguardo tra le altre cose in quello dello sport (golf, arti marziali). Nel motorsport, in particolare, sono entrati alla fine del 2024, prendendo parte all'ultimo round della Formula Regional giapponese con Yugo Iwasawa.



Quest'anno il team dalla livrea verde brillante ha invece concentrato i suoi sforzi nella Super Formula Lights, rilevando le due vetture dello storico team Toda, presente dal 1988 al 2024, che si concentrerà sulla manutenzione delle stesse. Al giro di boa del campionato il miglior risultato è stato il quarto posto ottenuto da Yusuke Mitsui nella seconda corsa avuta luogo sul circuito di Okayama.

Quanto alla motorizzazione, la Dallara SF23 pilotata dal classe 1993 Matsushita sarà dotata di propulsore Honda. Dovessero le cose, per tutti gli altri attori, restare come lo sono attualmente, con l'ingresso di Delightoworks i motori Toyota resterebbero 13 con quelli Honda che, dopo lo “switch” di TMG, ritornerebbero invece a quota 10.