Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
dtm Dennis secondo pilota R-Motorsport<br />nel progetto della Aston Martin DTM
15 Feb 2019 [12:23]

Dennis secondo pilota R-Motorsport
nel progetto della Aston Martin DTM

Jacopo Rubino

Subito dopo l'esperto Paul Di Resta, R-Motorsport ha annunciato Jake Dennis come secondo pilota per il progetto Aston Martin nel DTM. Il pilota britannico, classe 1995, è legato alla squadra svizzera (e al marchio) già dallo scorso anno nelle competizioni Gran Turismo, ottenendo subito risultati di spessore: ad esempio, in equipaggio con Nicki Thiim e Matthieu Vaxiviere, ha conquistato pole e vittoria a Silverstone nella Blancpain GT Series, guidando la Vantage GT3. E appena due settimane fa ha iniziato la sua stagione agonistica con il secondo posto nella 12 Ore di Bathurst.

"Entrare nel DTM è un grande passo nella mia carriera, una enorme sfida che sono pronto ad affrontare per dimostrare il mio valore contro avversari molto forti, e per crescere come pilota", ha commentato Dennis, che nel 2018 ha guidato anche la Red Bull di Formula 1 nei rookie test di Barcellona e Budapest a margine del suo impegno al simulatore con il team anglo-austriaco.

Il primissimo assaggio di una vettura DTM, invece, Dennis lo ha avuto nelle prove di novembre a Jerez, quando ha potuto misurarsi al volante della Mercedes C63: non casuale probabilmente, dato che HWA, storico partner del costruttore tedesco, è ora incaricato dello sviluppo della Aston Martin che sarà portata in pista da R-Motorsport. Si attendono adesso i nomi degli altri due portacolori scelti.