formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
dtm Di Resta il primo pilota<br />scelto da R-Motorsport Aston Martin
14 Feb 2019 [13:01]

Di Resta il primo pilota
scelto da R-Motorsport Aston Martin

Massimo Costa

E' Paul Di Resta il primo pilota scelto dalla R-Motorsport Aston Martin per il campionato DTM 2019. Lo scozzese, ex F1, nella principale serie per vetture Turismo ha corso per la Mercedes dal 2014 al 2018 e prima ancora dal 2007 al 2010, anno quest'ultimo in cui ha vinto il campionato. Poi, l'avventura in F1 con la Force India per tre stagioni, dal 2011 al 2013. Di Resta ha disputato 126 corse nel DTM ottenendo undici vittorie e nove pole. Un pilota di grande esperienza insomma, che tornerà utilissimo alla Aston Martin che debutterà nella categoria fin dalla prima gara di Hockenheim, come ha voluto precisare il team principal di R-Motorsport Florian Kamelger.

Di Resta ha subito sottolineato: "Da buon scozzese che guiderà una Aston Martin, non posso che pensare a Sean Connery", ha detto sorridendo citando il connazionale famoso attore protagonista di tanti film 007 in cui guidava l'Aston Martin. "Questo marchio è una icona, è la quintessenza inglese, è sempre stato nella nostra vita. Ho sempre seguito con interesse le prestazioni della Aston Martin nel WEC e ho pensato che il suo ingresso nel DTM, come marchio britannico, sia qualcosa di speciale. Mi sono convinto a correre per R-Motorsport fin dal primo incontro che ho avuto con Florian Kamelger ed Andreas Baezinger. Abbiamo parlato 20 minuti lo scorso anno e mi sono immediatamente convinto della bontà del progetto, della loro passione".