World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
dtm Di Resta il primo pilota<br />scelto da R-Motorsport Aston Martin
14 Feb 2019 [13:01]

Di Resta il primo pilota
scelto da R-Motorsport Aston Martin

Massimo Costa

E' Paul Di Resta il primo pilota scelto dalla R-Motorsport Aston Martin per il campionato DTM 2019. Lo scozzese, ex F1, nella principale serie per vetture Turismo ha corso per la Mercedes dal 2014 al 2018 e prima ancora dal 2007 al 2010, anno quest'ultimo in cui ha vinto il campionato. Poi, l'avventura in F1 con la Force India per tre stagioni, dal 2011 al 2013. Di Resta ha disputato 126 corse nel DTM ottenendo undici vittorie e nove pole. Un pilota di grande esperienza insomma, che tornerà utilissimo alla Aston Martin che debutterà nella categoria fin dalla prima gara di Hockenheim, come ha voluto precisare il team principal di R-Motorsport Florian Kamelger.

Di Resta ha subito sottolineato: "Da buon scozzese che guiderà una Aston Martin, non posso che pensare a Sean Connery", ha detto sorridendo citando il connazionale famoso attore protagonista di tanti film 007 in cui guidava l'Aston Martin. "Questo marchio è una icona, è la quintessenza inglese, è sempre stato nella nostra vita. Ho sempre seguito con interesse le prestazioni della Aston Martin nel WEC e ho pensato che il suo ingresso nel DTM, come marchio britannico, sia qualcosa di speciale. Mi sono convinto a correre per R-Motorsport fin dal primo incontro che ho avuto con Florian Kamelger ed Andreas Baezinger. Abbiamo parlato 20 minuti lo scorso anno e mi sono immediatamente convinto della bontà del progetto, della loro passione".