formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
dtm Di Resta il primo pilota<br />scelto da R-Motorsport Aston Martin
14 Feb 2019 [13:01]

Di Resta il primo pilota
scelto da R-Motorsport Aston Martin

Massimo Costa

E' Paul Di Resta il primo pilota scelto dalla R-Motorsport Aston Martin per il campionato DTM 2019. Lo scozzese, ex F1, nella principale serie per vetture Turismo ha corso per la Mercedes dal 2014 al 2018 e prima ancora dal 2007 al 2010, anno quest'ultimo in cui ha vinto il campionato. Poi, l'avventura in F1 con la Force India per tre stagioni, dal 2011 al 2013. Di Resta ha disputato 126 corse nel DTM ottenendo undici vittorie e nove pole. Un pilota di grande esperienza insomma, che tornerà utilissimo alla Aston Martin che debutterà nella categoria fin dalla prima gara di Hockenheim, come ha voluto precisare il team principal di R-Motorsport Florian Kamelger.

Di Resta ha subito sottolineato: "Da buon scozzese che guiderà una Aston Martin, non posso che pensare a Sean Connery", ha detto sorridendo citando il connazionale famoso attore protagonista di tanti film 007 in cui guidava l'Aston Martin. "Questo marchio è una icona, è la quintessenza inglese, è sempre stato nella nostra vita. Ho sempre seguito con interesse le prestazioni della Aston Martin nel WEC e ho pensato che il suo ingresso nel DTM, come marchio britannico, sia qualcosa di speciale. Mi sono convinto a correre per R-Motorsport fin dal primo incontro che ho avuto con Florian Kamelger ed Andreas Baezinger. Abbiamo parlato 20 minuti lo scorso anno e mi sono immediatamente convinto della bontà del progetto, della loro passione".