GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
31 Mag 2014 [23:53]

Detroit, gara 1: Power contiene Rahal

Marco Cortesi

Grande prestazione per Will Power a Detroit, nel primo doppio round dell’IndyCar 2014. Il pilota australiano ha optato per una prima sosta anticipata, e grazie alla strategia, si è trovato al comando quando Helio Castroneves, leader di buona parte della corsa, si è fermato per il suo ultimo pit-stop. Power ha preceduto sul traguardo “di casa” (il GP di Detroit è organizzato da Roger Penske) un ottimo Graham Rahal. Autore di una gara tutta all’attacco dopo una qualifica difficile, Rahal ha avuto anche un pizzico di fortuna, effettuando il suo ultimo pit-stop pochi secondi dopo un contatto tra Mikhail Aleshin e James Hinchcliffe che ha portato in pista la safety-car. Al terzo posto, Tony Kanaan ha completato il podio restando su una strategia simile a quella dei primi due. Più staccato, quarto, Justin Wilson, in grado di completare un lunghissimo ultimo stint da ben 28 giri dopo aver visto la pit-lane quattro volte.

Quinta piazza per Helio Castroneves, che aveva una strategia più conservativa. Dopo aver condotto la maggior parte dei giri, ha preceduto James Hinchcliffe, Carlos Munoz e Carlos Huertas. Gara da dimenticare per Ryan Hunter-Reay. Oltre a non avere la strategia “buona”, il vincitore di Indy è finito nelle barriere all’ultimo giro, chiudendo sedicesimo. Un errore ha messo fuori gioco Mike Conway, mentre una toccata con Power al 4° giro ha compromesso la corsa dell’altro vincitore 2013, Simon Pagenaud. Fuori nelle battute conclusive anche Aleshin e Jack Hawksworth, che si trovava secondo quando è stato rallentato dalla rottura di un disco freno.

Sabato 31 maggio 2014, gara 1

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 70 giri
2 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 0"3308
3 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 5"5096
4 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 8"5951
5 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 10"7365
6 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 11"5074
7 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 14"8813
8 - Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 26"5965
9 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 32"5852
10 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 33"1818
11 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 33"3522
12 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 34"0094
13 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 36"0240
14 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – KV - 37"0532
15 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 56"6632
16 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1 giro
17 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 2 giri
18 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 4 giri
19 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) – Herta - 5 giri

Giro più veloce: Graham Rahal - 1’17”6399

Ritirati
37° giro - Josef Newgarden
23° giro - Mike Conway
5° giro - Simon Pagenaud
DALLARAPREMA