GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
1 Giu 2014 [18:11]

Detroit, qualifica 2: Sato si porta al comando

Marco Cortesi

Gran risultato per Takuma Sato a Detroit. Il pilota giapponese ha segnato il miglior tempo (e il record della pista) al termine della sessione di qualifica per gara 2 dell’IndyCar Series a Belle Isle, Detroit. Sato ha prevalso nel secondo gruppo, e la griglia è stata quindi composta con i piloti del secondo raggruppamento nelle posizioni dispari e quelli del primo nelle posizioni pari: per le gare 2 nessun ricorso a Q2 e "Fast Six". James Hinchliffe partirà secondo davanti ad Helio Castroneves e Mike Conway. Ottima la prova del britannico del team Carpenter nonostante montasse gomme dure.

La terza fila sarà divisa da Ryan Briscoe, tornato stabilmente competitivo, e Carlos Munoz mentre Simon Pagenaud e Will Power si accomoderanno in quarta fila. L’australiano è riuscito a salvarsi nonostante una piccola toccata con le protezioni mentre a Ryan Hunter-Reay è andata peggio. L’americano è finito forte contro il muretto di curva 13 e partirà penultimo. Scott Dixon chiuderà il gruppo: la sua vettura ha avuto grossi problemi a rendere con gomme fredde.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'16"1371
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'16"3739
2. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'16"3624
Mike Conway (Dallara DW12-Chevy) – Carpenter - 1'16"8580
3. fila
Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'16"5382
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'16"9340
4. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'16"8539
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'17"0297
5. fila
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'17"0688
Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) – Fisher - 1'17"1310
6. fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'17"1155
Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'17"4651
7. fila
Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'17"1660
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'17"5948
8. fila
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'17"2979
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'18"1119
9. fila
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'17"3386
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'18"1820
10. fila
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) – Herta - 1'17"4172
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'18"1871
11. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - No Time
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'19"4557
DALLARAPREMA