Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
2 Giu 2025 [9:53]

Detroit, gara
Hauger cala il poker

Carlo Luciani

Non tornava in pista da tre settimane, ma appena lo ha fatto la Indy NXT ha subito regalato spettacolo in Michigan. Sulle strette strade di Detroit è andata in scena una gara caotica, che alla fine ha premiato “il solito” Dennis Hauger, capace di vincere ben quattro delle prime cinque gare fin qui disputate in questa stagione.

Già nel corso del primo giro si è verificato un incidente che ha coinvolto numerose vetture, innescato da un contatto tra Callum Hedge e Myles Rowe. Tra i malcapitati anche Max Taylor, che ha dovuto salutare la compagnia anzitempo. Dopo l’esposizione della bandiera rossa la corsa è finalmente ripresa con Hauger sempre al comando.

Alle spalle del leader della classifica, Lochie Hughes e Salvador de Alba si sono sfidati per la seconda posizione, favorendo la fuga di Hauger. Ad approfittare della lotta fratricida in casa Andretti ci ha pensato Caio Collet, risalito in seconda posizione quando Hughes e de Alba sono dovuti rientrare ai box per sostituire l’ala anteriore, danneggiata per entrambi in seguito a dei contatti.

Un'altra neutralizzazione ha rallentato la corsa quando Jordan Missig è finito contro le barriere. Il pilota è riuscito poi a ripartire, ma la pace-car era già entata in pista. Annullato dunque il vantaggio di Hauger, ormai lontano 13 secondi da Collet. La classifica non è però cambiata quando la gara è ripresa per l’ultimo giro, con Hauger che è andato a vincere davanti a Collet.

Terzo posto per Juan Manuel Correa, che dopo il debutto di Indianapolis ha centrato il suo primo podio nella categoria a stelle e strisce alla sua seconda apparizione. Il pilota colombiano-americano è stato premiato dall’aver evitato guai ed è risalito così in classifica. Quarto posto per Josh Pierson, davanti al già citato Hughes, che ha limitato i danni con un quinto posto.

Sesta posizione per Sebastian Murray, seguito da Jack William Miller e Salvador de Alba, scivolato in ottava piazza dopo la sosta ai box, doppiato di un giro. In top ten hanno tagliato il traguardo anche Niels Koolen e Bryce Aron. Nonostante il dominio di Hauger, il campionato rimane aperto con Hughes staccato di 38 lunghezze in seconda posizione.

Domenica 1 giugno 2025, gara

1 - Dennis Hauger - Andretti - 45 giri
2 - Caio Collet - HMD - 1”0460
3 - Juan Manuel Correa - HMD - 1”5442
4 - Josh Pierson - HMD - 2"1458
5 - Lochie Hughes - Andretti - 6"1509
6 - Sebastian Murray - Andretti - 15”5434
7 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 1 giro
8 - Salvador de Alba - Andretti - 1 giro
9 - Niels Koolen - Ganassi - 1 giro
10 - Bryce Aron - Ganassi - 1 giro
11 - Callum Hedge - Abel - 1 giro
12 - Jordan Missig - Abel - 1 giro
13 - James Roe - Andretti - 1 giro
14 - Liam Sceats - HMD - 2 giri
15 - Nolan Allaer - HMD - 4 giri
16 - Hailie Deegan - HMD - 5 giri
17 - Tommy Smith - HMD - 7 giri

Ritirati
10° giro - Myles Rowe
1° giro - Max Taylor
1° giro - Ricardo Escotto

Il campionato
1.Hauger 241; 2.Hughes 203; 3.Collet 157; 4.Rowe 146; 5.de Alba 135; 6.Pierson 134; 7.Hedge 107; 8.Sceats 106; 9.Miller 97; 10.Missig 96.
DALLARARS Racing