Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
16 Giu 2025 [11:35]

Madison, gara
Secondo successo per Hughes

Carlo Luciani

Lochie Hughes si è aggiudicato la vittoria al World Wide Technology Raceway, dove la Indy NXT ha fatto tappa per la sesta gara della stagione 2025. Dopo la pole position conquistata del suo compagno di squadra Dennis Hauger, il campione in carica della USF Pro 2000 è riuscito ad avere la meglio sugli avversari nella prima gara ovale quest’anno.

Secondo sigillo per il pilota australiano, che grazie a questo risultato ha ridotto il distacco in classifica piloti dal suo compagno di squadra Dennis Hauger, che mantiene però ancora la leadership con un vantaggio di 19 punti. Si prospetta quindi un duello in casa Andretti anche per il prosieguo del campionato, che vede ancora ben otto gare da disputarsi.

Tornando al weekend di St. Louis, è stato Hauger ad ottenere la pole position il sabato, mentre Hughes ha terminato la sessione di qualifica soltanto in quinta posizione. In gara Hauger ha perso subito il comando in favore di Caio Collet, mentre Hughes è rimasto intrappolato in un gruppo in lotta per il podio alle spalle dei primi due.

La rimonta del vincitore è iniziata dopo aver percorso la prima metà dei 75 giri a disposizione, superando prima Josh Pierson, poi il suo compagno di squadra Salvador de Alba e Myles Rowe, portandosi in zona podio. Successivamente non ha avuto scampo nemmeno Hauger ed a 14 giri dal termine è arrivato anche il sorpasso su Collet per la vittoria.

Il brasiliano ha poi concluso in terza posizione, conquistando l’ultimo gradino del podio, superato anche da Rowe. Quarto posto per de Alba, davanti al compagno di squadra Hauger, scivolato a quasi 6 secondi dalla vittoria. Alle sue spalle ha tagliato il traguardo Josh Pierson, davanti a Callum Hedge e Juan Manuel Correa, autore di un altro buon piazzamento dopo il meritato podio di Detroit. In top-ten anche Nolan Allaer (nono) e Niels Koolen (decimo).

Domenica 15 giugno 2025, gara

1 - Lochie Hughes - Andretti - 75 giri
2 - Myles Rowe - Abel - 4”3521
3 - Caio Collet - HMD - 5”5196
4 - Salvador de Alba - Andretti - 5”5872
5 - Dennis Hauger - Andretti - 5”9467
6 - Josh Pierson - HMD - 6"2678
7 - Callum Hedge - Abel - 7”9882
8 - Juan Manuel Correa - HMD - 16”3506
9 - Nolan Allaer - HMD - 16”3506
10 - Niels Koolen - Ganassi - 16”6904
11 - Jordan Missig - Abel - 17”5100
12 - Sebastian Murray - Andretti - 1 giro
13 - Ricardo Escotto - Andretti - 1 giro
14 - Bryce Aron - Ganassi - 1 giro
15 - Davey Hamilton Jr. - HMD - 1 giro
16 - Hailie Deegan - HMD - 2 giri
17 - Tommy Smith - HMD - 2 giri
18 - James Roe - Andretti - 7 giri

Ritirati
34° giro - Jack William Miller

Il campionato
1.Hauger 273; 2.Hughes 254; 3.Collet 195; 4.Rowe 186; 5.de Alba 167; 6.Pierson 162; 7.Hedge 133; 8.Missig 115; 9.Murray 109; 10.Koolen 108.
DALLARARS Racing