FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
16 Giu 2025 [11:35]

Madison, gara
Secondo successo per Hughes

Carlo Luciani

Lochie Hughes si è aggiudicato la vittoria al World Wide Technology Raceway, dove la Indy NXT ha fatto tappa per la sesta gara della stagione 2025. Dopo la pole position conquistata del suo compagno di squadra Dennis Hauger, il campione in carica della USF Pro 2000 è riuscito ad avere la meglio sugli avversari nella prima gara ovale quest’anno.

Secondo sigillo per il pilota australiano, che grazie a questo risultato ha ridotto il distacco in classifica piloti dal suo compagno di squadra Dennis Hauger, che mantiene però ancora la leadership con un vantaggio di 19 punti. Si prospetta quindi un duello in casa Andretti anche per il prosieguo del campionato, che vede ancora ben otto gare da disputarsi.

Tornando al weekend di St. Louis, è stato Hauger ad ottenere la pole position il sabato, mentre Hughes ha terminato la sessione di qualifica soltanto in quinta posizione. In gara Hauger ha perso subito il comando in favore di Caio Collet, mentre Hughes è rimasto intrappolato in un gruppo in lotta per il podio alle spalle dei primi due.

La rimonta del vincitore è iniziata dopo aver percorso la prima metà dei 75 giri a disposizione, superando prima Josh Pierson, poi il suo compagno di squadra Salvador de Alba e Myles Rowe, portandosi in zona podio. Successivamente non ha avuto scampo nemmeno Hauger ed a 14 giri dal termine è arrivato anche il sorpasso su Collet per la vittoria.

Il brasiliano ha poi concluso in terza posizione, conquistando l’ultimo gradino del podio, superato anche da Rowe. Quarto posto per de Alba, davanti al compagno di squadra Hauger, scivolato a quasi 6 secondi dalla vittoria. Alle sue spalle ha tagliato il traguardo Josh Pierson, davanti a Callum Hedge e Juan Manuel Correa, autore di un altro buon piazzamento dopo il meritato podio di Detroit. In top-ten anche Nolan Allaer (nono) e Niels Koolen (decimo).

Domenica 15 giugno 2025, gara

1 - Lochie Hughes - Andretti - 75 giri
2 - Myles Rowe - Abel - 4”3521
3 - Caio Collet - HMD - 5”5196
4 - Salvador de Alba - Andretti - 5”5872
5 - Dennis Hauger - Andretti - 5”9467
6 - Josh Pierson - HMD - 6"2678
7 - Callum Hedge - Abel - 7”9882
8 - Juan Manuel Correa - HMD - 16”3506
9 - Nolan Allaer - HMD - 16”3506
10 - Niels Koolen - Ganassi - 16”6904
11 - Jordan Missig - Abel - 17”5100
12 - Sebastian Murray - Andretti - 1 giro
13 - Ricardo Escotto - Andretti - 1 giro
14 - Bryce Aron - Ganassi - 1 giro
15 - Davey Hamilton Jr. - HMD - 1 giro
16 - Hailie Deegan - HMD - 2 giri
17 - Tommy Smith - HMD - 2 giri
18 - James Roe - Andretti - 7 giri

Ritirati
34° giro - Jack William Miller

Il campionato
1.Hauger 273; 2.Hughes 254; 3.Collet 195; 4.Rowe 186; 5.de Alba 167; 6.Pierson 162; 7.Hedge 133; 8.Missig 115; 9.Murray 109; 10.Koolen 108.
DALLARARS Racing