formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
6 Giu 2022 [0:02]

Detroit, gara
Vittoria di Van der Zande-Bourdais

Renger Van der Zande e Sebastien Bourdais hanno vinto dalla pole la gara al Belle Isle Park di Detroit dell'IMSA 2022 utilizzando una sosta sola su tutti i 100 minuti di corsa. Van der Zande è riuscito a risparmiare nel finale abbastanza da contenere gli avversari di pochissimo. Tutto questo anche grazie alla battaglia che ha visto Pipo Derani, che con il team ActionExpress aveva fatto due soste, dare una disperata caccia ai leader. Alla fine, per il brasiliano si è messa male complice un piccolo errore. Al secondo posto sono passati così Oliver Jarvis e Tom Blomqvist su Acura, oltre ai piloti della Cadillac Ganassi gemella rispetto a quella vincente, Earl Bamber e Alex Lynn. Alla fine, i primi tre hanno chiuso separati da meno di otto decimi. Peggio è andata all'altra Acura di Taylor-Albuquerque, che si sono visti penalizzare dal traffico: decisivo anche il fatto che la gara non abbia avuto neanche una safety-car.

Vittoria per la Lexus in GTD-Pro, unica altra classe al via sulla dissestata isola del Michigan. Arrivato per sostituire l'infortunato Jack Hawksworth, Kyle Kirkwood ha vinto insieme a Ben Barnicoat nonostante un incidente nelle prove IndyCar che gli ha causato dolori a una mano. Secondo posto alla fine per l'Aston Martin del team Heart of Racing con Roman De Angelis e Ross Gunn, mentre il podio di categoria è stato completato dalla Lamborghini Miller di Sellers-Snow.

Sabato 4 giugno 2022, gara:

1 - van der Zande/Bourdais (Cadillac DPi) - Cadillac Racing - 73 giri
2 - Jarvis/Blomqvist (Acura DPi) - Meyer Shank Racing - 0"398
3 - Bamber/Lynn (Cadillac DPi) - Cadillac Racing - 0"783
4 - Pla/Derani (Cadillac DPi) - Whelen Engineering Racing - 1"663
5 - Taylor/Albuquerque (Acura DPi) - Taylor - 15"942
6 - Vautier/Westbrook (Cadillac DPi) - JDC Miller - 44"888
7 - Barnicoat/Kirkwood (Lexus RC F GT3) - VasserSullivan - 6 giri
8 - De Angelis/Gunn (Aston Martin Vantage GT3) - HORT - 6 giri
9 - Sellers/Snow (BMW M4 GT3) - Paul Miller Racing - 6 giri
10 - Montecalvo/Telitz (Lexus RC F GT3) - VasserSullivan - 6 giri
11 - Skeen/McAleer (Mercedes-AMG GT3) - Team Korthoff Motorsports - 6 giri
12 - Megennis/Westphal (Lamborghini Huracan GT3) - Peregrine Racing - 6 giri
13 - Hardwick/Heylen (Porsche 911 GT3R) - Wright Motorsports - 7 giri
14 - Foley/Auberlen (BMW M4 GT3) - Turner Motorsport - 8 giri
15 - Eversley/Read (Acura NSX GT3) - Rick Ware Racing - 11 giri
16 - Ward/Ellis (Mercedes-AMG GT3) - Winward Racing - 56 giri
CetilarDALLARA