formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
4 Giu 2022 [8:48]

Detroit, qualifica
Quarta pole per Bourdais

Marco Cortesi

Pole position per Sebastien Bourdais nell’appuntamento dell’IMSA a Detroit. Per il francese del team Ganassi e della Cadillac, si tratta della quarta partenza al palo dell’anno nelle ultime cinque gare. Nonostante una toccata nelle barriere di Belle Isle, Bourdais ha battuto per un decimo la prima delle Acura, guidata per il team Meyer Shank da Tom Blomqvist, e l’altro esemplare del team di Wayne Taylor pilotato da Ricky Taylor.

Quarto posto per il compagno di Bourdais da Ganassi, Alex Lynn, seguito da Olivier Pla. Il francese è stato chiamato dal team ActionExpress per guidare la Cadillac DPi numero 31 al posto di Tristan Nunez, che ora è riserva.

La gara vede al via solo le vetture DPI e le GT3 della classe GT Daytona. Nella classe più piccola, il miglior tempo è stato segnato da Kyle Kirkwood. Fresco dell’annuncio di passaggio da Foyt ad Andretti in IndyCar, il pilota della Florida è stato messo in macchina dalla Lexus in seguito a un infortunio capitato in motocross a Jack Hawksworth. Secondo posto per l’Aston Martin Heart Of Racing con Roman De Angelis, seguito dalla BMW del Paul Miller Racing di Madison Snow.

Venerdì 3 giugno 2022, qualifica

1 - van der Zande/Bourdais (Cadillac DPi) - Cadillac Racing - 1'18"818
2 - Jarvis/Blomqvist (Acura DPi) - Meyer Shank Racing - 1'18"928
3 - Taylor/Albuquerque (Acura DPi) - Konica Minolta Acura ARX-05 - 1'18"945
4 - Bamber/Lynn (Cadillac DPi) - Cadillac Racing - 1'19"334
5 - Pla/Derani (Cadillac DPi) - Whelen Engineering Racing - 1'20"298
6 - Vautier/Westbrook (Cadillac DPi) - JDC Miller MotorSports - 1'20"331
7 - Barnicoat/Kirkwood (Lexus RC F GT3) - VasserSullivan - 1'29"096
8 - De Angelis/Gunn (Aston Martin Vantage GT3) - HORT - 1'29"214
9 - Sellers/Snow (BMW M4 GT3) - Paul Miller Racing - 1'29"286
10 - Montecalvo/Telitz (Lexus RC F GT3) - VasserSullivan - 1'29"299
11 - Eversley/Read (Acura NSX GT3) - Rick Ware Racing - 1'29"544
12 - Megennis/Westphal (Lamborghini Huracan GT3) - Peregrine Racing - 1'29"781
13 - Ward/Ellis (Mercedes-AMG GT3) - Winward Racing - 1'29"810
14 - Skeen/McAleer (Mercedes-AMG GT3) - Korthoff Motorsports - 1'29"858
15 - Foley/Auberlen (BMW M4 GT3) - Turner Motorsport - 1'30"201
16 - Hardwick/Heylen (Porsche 911 GT3R) - Wright Motorsports - 1'30"903
CetilarDALLARA